E’ stato ancora una volta il J24 del Centro Vela Altura Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio con Alfredo Branciforte, Francesco Picaro, Simone Scontrino e Vincenzo Vano) ad aggiudicarsi la vittoria al XLVIII Campionato del Golfo di Anzio e Nettuno, l’Invernale al quale hanno preso parte diciotto equipaggi della Flotta Romana J24, ben organizzato dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione dei circoli di Anzio -RCC Tevere Remo, Lni Anzio, Sezione Velica Marina Militare-, dell’UVAI e di Marina Capo d’Anzio e Marina di Nettuno.
Sul podio anche Ita 458 Enjoy due di Luca Silvestri (LNI Anzio, 62 punti, 7,8,5,2,4,6,3,6,ufd,3,3,3,2,2,5,2,ret,6,3) e l’altro J24 della Marina Militare, protagonista nelle prima e nella quinta prova, Ita 358 Arpione timonato da Michele Potenza (in equipaggio, da prua a poppa, con Elisabetta Centrone, Caterina Spagnolo, Panfilo Del Beato Corvi, Italo Paulini, oltre a Lorenzo Scala intervenuto in alcune prove, MM; 76 punti, 1,6,8,4,1,4,6,3,5,5,9,7,5,8,4,3,6,8,9).
Quarta posizione per il vincitore della decima prova, Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CDV Roma 84 punti) e quinta per il compagno di Circolo Ita 447 Pelle Nera di Paolo Cecamore (90 punti).
Con le ultime due regate disputate nel fine settimana appena concluso (vinte rispettivamente dal J24 Hun 5493 El Niño con l’equipaggio ungherese capitanato da Peter Tamas, ospite del CdV Roma, e da ITA 385 J-Giuditta di Riccardo Aleandri -LNI Anzio) è, infatti calato il sipario sul tradizionale appuntamento che in questa edizione si è articolato su 19 prove, 13 delle quali vinte proprio da La Superba (GS Marina Militare, 19 punti; dnc-dnc-1-1-2-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-3-2 i parziali) che si è aggiudicato anche lo speciale Trofeo challenge UNUCI Anzio-Nettuno J24, istituito dall’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia per il primo J24 classificato.
“Siamo contenti della vittoria di questo invernale.- ha commentato il timoniere Bonanno -Nelle ultime prove la presenza dell'equpaggio ungherese ci ha permesso di testare al meglio la velocità della barca in vista dei prossimi appuntamenti nazionali ed internazionali. Siamo pronti per il prossimo week end con la seconda tappa del Circuito Nazionale augurandoci una numerosa presenza da parte di tutte le Flotte J24.”
Conclusione in bellezza anche per il Trofeo Roberto Lozzi che ha visto confrontarsi su sette regate disputate a sabati alterni, dieci equipaggi J24.
La vittoria finale e il Trofeo istituito in memoria dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 Kaster prematuramente scomparso undici anni fa sono andati a Ita 458 Enjoy due di Luca Silvestri (15 punti; 3,,1,1,5,5,3,2) che ha preceduto Ita 489 Valhalla Blue Jay armato da Vincenzo Lamberti (LNI Anzio; 17 punti; 5,5,5,1,1,2,3) e Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (23 punti; 1,3,6,4,4,5,6). Quarto posto per Ita 358 Arpione timorato da Michele Potenza (SeVeMM Anzio, 25 punti) e quinto Ita 487 American Passage di Paolo Rinaldi (LNI Anzio 26 punti)..
Concluso il tradizionale Invernale, le acque di Anzio e il Circolo della Vela Roma -con la collaborazione di LNI sezione di Anzio, RCC Tevere Remo e YC Nettuno- saranno ancora protagoniste nel prossimo fine settimana (sabato 18 e domenica 19 marzo) con la seconda tappa del Circuito Nazionale J24 che -articolato su nove manche da marzo a novembre- assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo.
L’attività J24 sarà costantemente seguita anche attraverso la pagina Facebook “Associazione Classe Italiana J24.
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES