L’evento “La Lunga Bolina – Trofeo Marevivo”, quest’anno articolato in due diverse date, entra nel vivo con la prima fase dedicata alla Coastal Race dei monotipi Este 24 che sabato 13 aprile prenderanno il via da Santa Marinella per dirigersi verso Porto Ercole, con un percorso costiero di circa 40 nm, per fare ritorno il giorno successivo al porto di partenza. Questa doppia costiera rappresenta la prima tappa del Circuito Nazionale della Classe che troverà il suo vincitore dopo altri 5 avvincenti eventi che si svolgeranno a: Torre del Greco, Napoli, Riva di Traiano, Gaeta e Santa Marinella.
La settimana prossima La Lunga Bolina - Trofeo Marevivo prova di Altura prenderà il via sabato 20 aprile alle ore 11.00 da Riva di Traiano seguendo un percorso di circa 126 mn tra le isole di Giannutri, Isola del Giglio, Formiche di Grosseto, Monte Argentario, con ritorno a Riva di Traiano. Quest’anno non ci sarà la boa a Santo Stefano e molti armatori saranno contenti. La regata è una delle 14 tappe del Campionato Italiano Offshore e del TAT Trofeo Arcipelago Toscano. Percorsi e bando su www.lalungabolina.it.
Ricordiamo che in base al comunicato ufficiale numero 2, per rispettare la festività religiosa del Venerdì Santo, il Comitato di Regata e l'Autorità Organizzatrice hanno spostato il briefing per gli Armatori previsto per venerdì 19 aprile alle ore 18.00 posticipandolo a sabato 20 aprile alle ore 9.30 e la partenza della regata dalle ore 10.00 (come da bando) sarà posticipata alle ore 11.00. Ci sarà comunque il tempo per condividere una colazione salata prima di lasciare gli ormeggi.
Le flotte stanno prendendo forma e complessivamente sono previste oltre 70 imbarcazioni al via.
Il prestigioso brand Internazionale Paul Picot, ha realizzato una serie limitata di orologi modello YACHTMAN dedicata alla Decima Edizione de La Lunga Bolina - Trofeo Marevivo. Il numero 1 di questa eccellente creazione, frutto della migliore orologeria artigianale svizzera, sarà messo all'asta a partire da domani 10 aprile e il ricavato verrà interamente devoluto a supporto dell'iniziativa ambientalista.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu