L’evento “La Lunga Bolina – Trofeo Marevivo”, quest’anno articolato in due diverse date, entra nel vivo con la prima fase dedicata alla Coastal Race dei monotipi Este 24 che sabato 13 aprile prenderanno il via da Santa Marinella per dirigersi verso Porto Ercole, con un percorso costiero di circa 40 nm, per fare ritorno il giorno successivo al porto di partenza. Questa doppia costiera rappresenta la prima tappa del Circuito Nazionale della Classe che troverà il suo vincitore dopo altri 5 avvincenti eventi che si svolgeranno a: Torre del Greco, Napoli, Riva di Traiano, Gaeta e Santa Marinella.
La settimana prossima La Lunga Bolina - Trofeo Marevivo prova di Altura prenderà il via sabato 20 aprile alle ore 11.00 da Riva di Traiano seguendo un percorso di circa 126 mn tra le isole di Giannutri, Isola del Giglio, Formiche di Grosseto, Monte Argentario, con ritorno a Riva di Traiano. Quest’anno non ci sarà la boa a Santo Stefano e molti armatori saranno contenti. La regata è una delle 14 tappe del Campionato Italiano Offshore e del TAT Trofeo Arcipelago Toscano. Percorsi e bando su www.lalungabolina.it.
Ricordiamo che in base al comunicato ufficiale numero 2, per rispettare la festività religiosa del Venerdì Santo, il Comitato di Regata e l'Autorità Organizzatrice hanno spostato il briefing per gli Armatori previsto per venerdì 19 aprile alle ore 18.00 posticipandolo a sabato 20 aprile alle ore 9.30 e la partenza della regata dalle ore 10.00 (come da bando) sarà posticipata alle ore 11.00. Ci sarà comunque il tempo per condividere una colazione salata prima di lasciare gli ormeggi.
Le flotte stanno prendendo forma e complessivamente sono previste oltre 70 imbarcazioni al via.
Il prestigioso brand Internazionale Paul Picot, ha realizzato una serie limitata di orologi modello YACHTMAN dedicata alla Decima Edizione de La Lunga Bolina - Trofeo Marevivo. Il numero 1 di questa eccellente creazione, frutto della migliore orologeria artigianale svizzera, sarà messo all'asta a partire da domani 10 aprile e il ricavato verrà interamente devoluto a supporto dell'iniziativa ambientalista.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca