L’evento “La Lunga Bolina – Trofeo Marevivo”, quest’anno articolato in due diverse date, entra nel vivo con la prima fase dedicata alla Coastal Race dei monotipi Este 24 che sabato 13 aprile prenderanno il via da Santa Marinella per dirigersi verso Porto Ercole, con un percorso costiero di circa 40 nm, per fare ritorno il giorno successivo al porto di partenza. Questa doppia costiera rappresenta la prima tappa del Circuito Nazionale della Classe che troverà il suo vincitore dopo altri 5 avvincenti eventi che si svolgeranno a: Torre del Greco, Napoli, Riva di Traiano, Gaeta e Santa Marinella.
La settimana prossima La Lunga Bolina - Trofeo Marevivo prova di Altura prenderà il via sabato 20 aprile alle ore 11.00 da Riva di Traiano seguendo un percorso di circa 126 mn tra le isole di Giannutri, Isola del Giglio, Formiche di Grosseto, Monte Argentario, con ritorno a Riva di Traiano. Quest’anno non ci sarà la boa a Santo Stefano e molti armatori saranno contenti. La regata è una delle 14 tappe del Campionato Italiano Offshore e del TAT Trofeo Arcipelago Toscano. Percorsi e bando su www.lalungabolina.it.
Ricordiamo che in base al comunicato ufficiale numero 2, per rispettare la festività religiosa del Venerdì Santo, il Comitato di Regata e l'Autorità Organizzatrice hanno spostato il briefing per gli Armatori previsto per venerdì 19 aprile alle ore 18.00 posticipandolo a sabato 20 aprile alle ore 9.30 e la partenza della regata dalle ore 10.00 (come da bando) sarà posticipata alle ore 11.00. Ci sarà comunque il tempo per condividere una colazione salata prima di lasciare gli ormeggi.
Le flotte stanno prendendo forma e complessivamente sono previste oltre 70 imbarcazioni al via.
Il prestigioso brand Internazionale Paul Picot, ha realizzato una serie limitata di orologi modello YACHTMAN dedicata alla Decima Edizione de La Lunga Bolina - Trofeo Marevivo. Il numero 1 di questa eccellente creazione, frutto della migliore orologeria artigianale svizzera, sarà messo all'asta a partire da domani 10 aprile e il ricavato verrà interamente devoluto a supporto dell'iniziativa ambientalista.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"