mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

La Lunga Bolina & Coastal Race 2022 - Special Edition #BeATeam!

la lunga bolina amp coastal race 2022 special edition beateam
redazione

Con la 13ma edizione de La Lunga Bolina & Coastal Race, il Circolo Canottieri Aniene vuole porre l’attenzione sull’importanza del concetto di squadra. L’edizione del 2022, da tradizione valevole anche come tappa del Campionato Italiano Offshore e del TAT Trofeo Arcipelago Toscano, si disputerà infatti all’insegna di #BeAteam.

Cosa significhi essere squadra bene lo sa il C. C. Aniene che quest’anno festeggia 130 anni di storia durante i quali sono arrivati successi a ogni livello di prestigio, Olimpiadi comprese, con la meravigliosa medaglia d’oro di Caterina Banti sul Nacra 17. Traguardi che un’élite di esponenti portacolori del sodalizio romano ha raggiunto in tutte le discipline sportive, ma per merito di un proficuo lavoro di gruppo fondato sul contributo di più di centomila atleti.

La vela è indubbiamente uno degli sport più giovani nella ultracentenaria storia del Circolo, ma è sicuramente tra quelli che meglio esprime il concetto di #BeAteam. Soprattutto in una competizione di vela altura come La Lunga Bolina & Coastal Race dove il risultato finale è la conseguenza del lavoro di un equipaggio e non della prestazione di un singolo.

Anche il successo organizzativo della La Lunga Bolina & Coastal Race, divenuta rapidamente una delle regate più importanti del Tirreno, con le 130 miglia di navigazione nelle acque dell’Argentario delle barche offshore e le costiere dei monotipi Este 24, nasce dalla volontà del C. C. Aniene di costruire un team con il quale condividere questa esperienza, con i circoli velici amici con Marevivo e, non ultimi, i partecipanti, armatori e velisti. 

Il lavoro di squadra del C. C. Aniene e dei suoi partner sta guidando il comitato organizzatore verso una special edition che presenterà come sempre delle importanti novità.

Nonostante la regata si disputi già su uno dei percorsi più affascinati in assoluto nel panorama degli eventi di vela d’altura, la rotta che i concorrenti iscritti con le barche più grandi dovranno seguire tra le isole dell’Arcipelago Toscano presenterà passaggi inediti di grande interesse naturalistico.

 

Alla Coastal Race, sul percorso Riva di Traiano a Porto Ercole, storicamente riservata ai monotipi, sarà ammessa per la prima volta anche la categoria di barche da crociera, che darà vita alla Coastal Cruise, due prove costiere di andata e ritorno con stop a Porto Ercole di 40 miglia in programma il 23 e il 24 aprile che permetteranno anche alle imbarcazioni che non vogliono navigare di notte di confrontarsi in una regata costiera più breve ma sempre impegnativa. Questa Coastal Cruise permetterà agli equipaggi di “essere squadra” per due volte in due giorni con una piacevole sosta serale all’Argentario. 


Edizione speciale, premi speciali. Sempre grazie al lavoro di squadra del C. C. Aniene con i suoi partner è stata arricchita la lista dei premi standard e sono stati introdotti alcuni premi speciali di valore: bici elettrica, viaggi, abbigliamento

Nel corso della conferenza stampa di presentazione del 9 marzo 2022 daremo comunicazione dei criteri di assegnazione.

Edizione speciale, eventi speciali. #BeATeam significa per il corpo sociale del C. C. Aniene rafforzare il legame con i partecipanti della Lunga Bolina & Coastal Race creando un vero senso di appartenenza. Per questo è stato implementato il programma di eventi collaterali che prevedono uno Owner Party davvero speciale al termine della cerimonia di premiazione a bordo piscina presso la sede del sodalizio sulla sponda del Tevere e un Breakfast Crew Party in banchina prima della partenza per tutti i partecipanti.

 
Come sempre in questi 13 anni alla Lunga Bolina & Coastal Race 2022 non mancheranno i contenuti di sicurezza e sostenibilità, che da sempre caratterizzano la mission del Circolo Canottieri Aniene e dei suoi partner.

 

 

Il programma de La Lunga Bolina & Coastal Race 2022

 

9 marzo               Conferenza stampa al Circolo Canottieri Aniene

 

23 aprile     Crew party a Riva di Traiano

                  Start Riva di Traiano/Argentario flotta Altura

                  Start Riva di Traiano/Porto Ercole flotta Este 24

                  Start Riva di Traiano/Porto Ercole flotta Cruiser

 

9 giugno              Price giving & owner’s party al Circolo Canottieri Aniene


04/02/2022 21:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci