lunedí, 15 settembre 2025

REGATE

La Lunga Bolina & Coastal Race 2022 - Special Edition #BeATeam!

la lunga bolina amp coastal race 2022 special edition beateam
redazione

Con la 13ma edizione de La Lunga Bolina & Coastal Race, il Circolo Canottieri Aniene vuole porre l’attenzione sull’importanza del concetto di squadra. L’edizione del 2022, da tradizione valevole anche come tappa del Campionato Italiano Offshore e del TAT Trofeo Arcipelago Toscano, si disputerà infatti all’insegna di #BeAteam.

Cosa significhi essere squadra bene lo sa il C. C. Aniene che quest’anno festeggia 130 anni di storia durante i quali sono arrivati successi a ogni livello di prestigio, Olimpiadi comprese, con la meravigliosa medaglia d’oro di Caterina Banti sul Nacra 17. Traguardi che un’élite di esponenti portacolori del sodalizio romano ha raggiunto in tutte le discipline sportive, ma per merito di un proficuo lavoro di gruppo fondato sul contributo di più di centomila atleti.

La vela è indubbiamente uno degli sport più giovani nella ultracentenaria storia del Circolo, ma è sicuramente tra quelli che meglio esprime il concetto di #BeAteam. Soprattutto in una competizione di vela altura come La Lunga Bolina & Coastal Race dove il risultato finale è la conseguenza del lavoro di un equipaggio e non della prestazione di un singolo.

Anche il successo organizzativo della La Lunga Bolina & Coastal Race, divenuta rapidamente una delle regate più importanti del Tirreno, con le 130 miglia di navigazione nelle acque dell’Argentario delle barche offshore e le costiere dei monotipi Este 24, nasce dalla volontà del C. C. Aniene di costruire un team con il quale condividere questa esperienza, con i circoli velici amici con Marevivo e, non ultimi, i partecipanti, armatori e velisti. 

Il lavoro di squadra del C. C. Aniene e dei suoi partner sta guidando il comitato organizzatore verso una special edition che presenterà come sempre delle importanti novità.

Nonostante la regata si disputi già su uno dei percorsi più affascinati in assoluto nel panorama degli eventi di vela d’altura, la rotta che i concorrenti iscritti con le barche più grandi dovranno seguire tra le isole dell’Arcipelago Toscano presenterà passaggi inediti di grande interesse naturalistico.

 

Alla Coastal Race, sul percorso Riva di Traiano a Porto Ercole, storicamente riservata ai monotipi, sarà ammessa per la prima volta anche la categoria di barche da crociera, che darà vita alla Coastal Cruise, due prove costiere di andata e ritorno con stop a Porto Ercole di 40 miglia in programma il 23 e il 24 aprile che permetteranno anche alle imbarcazioni che non vogliono navigare di notte di confrontarsi in una regata costiera più breve ma sempre impegnativa. Questa Coastal Cruise permetterà agli equipaggi di “essere squadra” per due volte in due giorni con una piacevole sosta serale all’Argentario. 


Edizione speciale, premi speciali. Sempre grazie al lavoro di squadra del C. C. Aniene con i suoi partner è stata arricchita la lista dei premi standard e sono stati introdotti alcuni premi speciali di valore: bici elettrica, viaggi, abbigliamento

Nel corso della conferenza stampa di presentazione del 9 marzo 2022 daremo comunicazione dei criteri di assegnazione.

Edizione speciale, eventi speciali. #BeATeam significa per il corpo sociale del C. C. Aniene rafforzare il legame con i partecipanti della Lunga Bolina & Coastal Race creando un vero senso di appartenenza. Per questo è stato implementato il programma di eventi collaterali che prevedono uno Owner Party davvero speciale al termine della cerimonia di premiazione a bordo piscina presso la sede del sodalizio sulla sponda del Tevere e un Breakfast Crew Party in banchina prima della partenza per tutti i partecipanti.

 
Come sempre in questi 13 anni alla Lunga Bolina & Coastal Race 2022 non mancheranno i contenuti di sicurezza e sostenibilità, che da sempre caratterizzano la mission del Circolo Canottieri Aniene e dei suoi partner.

 

 

Il programma de La Lunga Bolina & Coastal Race 2022

 

9 marzo               Conferenza stampa al Circolo Canottieri Aniene

 

23 aprile     Crew party a Riva di Traiano

                  Start Riva di Traiano/Argentario flotta Altura

                  Start Riva di Traiano/Porto Ercole flotta Este 24

                  Start Riva di Traiano/Porto Ercole flotta Cruiser

 

9 giugno              Price giving & owner’s party al Circolo Canottieri Aniene


04/02/2022 21:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci