giovedí, 1 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

151 miglia    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    the ocean race    swan    este 24    52 super series    giovanni soldini    fiv    confindustria nautica    ambiente    minialtura    ilca    j24   

SALONE NAUTICO DI GENOVA

La Lega Navale Italiana al 62° Salone Nautico Internazionale di Genova con stand e iniziative

la lega navale italiana al 62 176 salone nautico internazionale di genova con stand iniziative
redazione

La Lega Navale Italiana (LNI) sarà presente al Salone Nautico di Genova, dal 22 al 27 settembre, con due stand e diverse iniziative in programma. La LNI accoglierà i visitatori del Salone presso lo stand istituzionale (sigla TA04) al piano superiore del Padiglione Blu e nello spazio espositivo (sigla SQ50) al piano terra per raccontare quanto viene fatto dai soci e parlare dell’importanza del mare, da 125 anni al centro della missione della Lega Navale Italiana. 

Nelle aree espositive saranno presenti il personale della Presidenza Nazionale e i giovani soci della Lega Navale che accompagneranno i visitatori alla scoperta del simulatore di vela e del remoergometro, oltre a fornire delle nozioni essenziali su come fare i nodi. Visitando gli stand della LNI, il visitatore potrà conoscere da vicino tutte le possibilità offerte dall’Associazione per avvicinarsi alla cultura del mare e allo sport per tutti, senza distinzioni di età, abilità psico-fisica o condizione sociale ed economica. 

Il Presidente Nazionale della LNI, Amm. Donato Marzano, presenzierà all’inaugurazione del Salone Nautico il 22 settembre e porterà il suo indirizzo di saluto in occasione degli eventi in programma il 23 settembre.

L’esposizione di quest’anno sarà arricchita da iniziative sulle principali aree di interesse della Lega Navale Italiana: cultura del mare, nautica solidale e sport. Venerdì 23 settembre alle ore 11, presso lo stand SQ50, si terrà un incontro con il giornalista, illustratore e velista Davide Besana che parlerà dell’iniziativa velico-culturale “Cento giorni nel Tirreno”, sostenuta dalla Lega Navale Italiana. Nella stessa giornata e location, alle ore 15, si terrà un evento dedicato alla pratica sportiva e all’inclusione sociale su imbarcazioni Hansa 303 con Roberta Talamoni (Psicologa e vicepresidente della Sezione LNI La Spezia), Umberto Verna (Consigliere nazionale LNI e formatore Hansa 303) e Francesco Costa (Presidente della Borgata Marinara La Spezia Centro). L’incontro sarà introdotto dal Delegato Regionale LNI per la Liguria, Roberto Camerini. 

Lunedì 26 settembre alle ore 11, il responsabile Ufficio Sport e Agonismo LNI, Giuseppe Perrini, illustrerà le attività di formazione sportiva nelle strutture della Lega Navale Italiana, con la testimonianza dei giovani del Centro Nautico Nazionale di Ferrara – Lago delle Nazioni. 

Le attività presso gli stand della Lega Navale proseguiranno fino a martedì 27 settembre. 

La Lega Navale Italiana è un Ente pubblico non economico a carattere associativo che da 125 anni opera per la diffusione della conoscenza degli sport nautici e della cultura marittima, con particolare attenzione ai giovani, per la salvaguardia dell’ambiente marino e all’accesso al mare per persone con disabilità o in condizioni di disagio sociale ed economico. La LNI è costituita da oltre 51.000 soci, 80 basi nautiche e circa 250 strutture periferiche presenti su tutto il territorio nazionale.


20/09/2022 14:33:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Melges: giornata decisiva domani a Puntaldia

Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci