La Lega Navale Italiana (LNI) sarà presente al Salone Nautico di Genova, dal 22 al 27 settembre, con due stand e diverse iniziative in programma. La LNI accoglierà i visitatori del Salone presso lo stand istituzionale (sigla TA04) al piano superiore del Padiglione Blu e nello spazio espositivo (sigla SQ50) al piano terra per raccontare quanto viene fatto dai soci e parlare dell’importanza del mare, da 125 anni al centro della missione della Lega Navale Italiana.
Nelle aree espositive saranno presenti il personale della Presidenza Nazionale e i giovani soci della Lega Navale che accompagneranno i visitatori alla scoperta del simulatore di vela e del remoergometro, oltre a fornire delle nozioni essenziali su come fare i nodi. Visitando gli stand della LNI, il visitatore potrà conoscere da vicino tutte le possibilità offerte dall’Associazione per avvicinarsi alla cultura del mare e allo sport per tutti, senza distinzioni di età, abilità psico-fisica o condizione sociale ed economica.
Il Presidente Nazionale della LNI, Amm. Donato Marzano, presenzierà all’inaugurazione del Salone Nautico il 22 settembre e porterà il suo indirizzo di saluto in occasione degli eventi in programma il 23 settembre.
L’esposizione di quest’anno sarà arricchita da iniziative sulle principali aree di interesse della Lega Navale Italiana: cultura del mare, nautica solidale e sport. Venerdì 23 settembre alle ore 11, presso lo stand SQ50, si terrà un incontro con il giornalista, illustratore e velista Davide Besana che parlerà dell’iniziativa velico-culturale “Cento giorni nel Tirreno”, sostenuta dalla Lega Navale Italiana. Nella stessa giornata e location, alle ore 15, si terrà un evento dedicato alla pratica sportiva e all’inclusione sociale su imbarcazioni Hansa 303 con Roberta Talamoni (Psicologa e vicepresidente della Sezione LNI La Spezia), Umberto Verna (Consigliere nazionale LNI e formatore Hansa 303) e Francesco Costa (Presidente della Borgata Marinara La Spezia Centro). L’incontro sarà introdotto dal Delegato Regionale LNI per la Liguria, Roberto Camerini.
Lunedì 26 settembre alle ore 11, il responsabile Ufficio Sport e Agonismo LNI, Giuseppe Perrini, illustrerà le attività di formazione sportiva nelle strutture della Lega Navale Italiana, con la testimonianza dei giovani del Centro Nautico Nazionale di Ferrara – Lago delle Nazioni.
Le attività presso gli stand della Lega Navale proseguiranno fino a martedì 27 settembre.
La Lega Navale Italiana è un Ente pubblico non economico a carattere associativo che da 125 anni opera per la diffusione della conoscenza degli sport nautici e della cultura marittima, con particolare attenzione ai giovani, per la salvaguardia dell’ambiente marino e all’accesso al mare per persone con disabilità o in condizioni di disagio sociale ed economico. La LNI è costituita da oltre 51.000 soci, 80 basi nautiche e circa 250 strutture periferiche presenti su tutto il territorio nazionale.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante