venerdí, 28 novembre 2025

FIV

La FIV in visita a "Liberi nel Vento"

la fiv in visita quot liberi nel vento quot
Roberto Imbastaro

Visita di piacere questa mattina alla base nautica della Liberi nel Vento del Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre insieme all’Amministratore Delegato del Marina di Porto San Giorgio Eugenio Michelino e dell’Assessore allo Sport Valerio Vesprini per incontrare alcuni rappresentanti dell’associazione sportiva Liberi nel Vento.

Un momento dove i rappresentanti dell’associazione hanno ringraziato per la vicinanza e sostegno, anche economico, la Federazione Italiana Vela, il Marina di Porto San Giorgio, le istituzioni e i sostenitori del circolo italiano, esposto il percorso di ripresa dell’attività con l’applicazione dei protocolli anti contagio e i progetti futuri.

Siete un fiore all’occhiello della Federazione – ha detto il Presidente Francesco Ettorre – vi siamo e saremo vicini perché in questa realtà, la famiglia Liberi nel Vento, è sempre constatare di persona l’amore dello sport della vela e la passione che riuscite a trasmettere. Grazie alla nuova proprietà del Marina che vi ospita ed è importante questa positiva sinergia.”

“Liberi nel Vento è parte essenziale del Gruppo Marinedi e del Marina di Porto San Giorgio – dice l’A.D. Eugenio Michelino – Siete importanti  per noi e lo sarete anche nel futuro del porto. Abbiamo da subito avuto un rapporto di collaborazione anche per rendere sempre più accessibile il porto. Lavoreremo insieme per esportare i vostri eventi negli altri porti del gruppo. Importante la collaborazione con l’Amministrazione della Città di Porto San Giorgio che, anche in un periodo di difficoltà dovuto alla pandemia, è stata presente per massima funzionalità ed accoglienza ai diportisti. Massima apertura al Presidente della Federazione per dare in futuro spazio ad eventi di promozione dello sport della vela.”

A seguire l’Assessore allo Sport del Comune di Porto San Giorgio: “E’ bello ed importante venire e stare in questa realtà che è vanto di tutta la Regione Marche. Come Amministrazione stiamo cercando di concludere il percorso del nuovo piano del porto per dare al territorio tutto un sogno che da tanto tempo spera di vedersi concretizzato. Ringraziamo la Proprietà del Marina, la Federazione Italiana Vela, tutti voi della Liberi nel Vento e i vostri sostenitori per quello che avete fatto, state facendo e farete in futuro per il bene di tutta la Città di Porto San Giorgio”

 


22/08/2020 11:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci