Visita di piacere questa mattina alla base nautica della Liberi nel Vento del Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre insieme all’Amministratore Delegato del Marina di Porto San Giorgio Eugenio Michelino e dell’Assessore allo Sport Valerio Vesprini per incontrare alcuni rappresentanti dell’associazione sportiva Liberi nel Vento.
Un momento dove i rappresentanti dell’associazione hanno ringraziato per la vicinanza e sostegno, anche economico, la Federazione Italiana Vela, il Marina di Porto San Giorgio, le istituzioni e i sostenitori del circolo italiano, esposto il percorso di ripresa dell’attività con l’applicazione dei protocolli anti contagio e i progetti futuri.
“Siete un fiore all’occhiello della Federazione – ha detto il Presidente Francesco Ettorre – vi siamo e saremo vicini perché in questa realtà, la famiglia Liberi nel Vento, è sempre constatare di persona l’amore dello sport della vela e la passione che riuscite a trasmettere. Grazie alla nuova proprietà del Marina che vi ospita ed è importante questa positiva sinergia.”
“Liberi nel Vento è parte essenziale del Gruppo Marinedi e del Marina di Porto San Giorgio – dice l’A.D. Eugenio Michelino – Siete importanti per noi e lo sarete anche nel futuro del porto. Abbiamo da subito avuto un rapporto di collaborazione anche per rendere sempre più accessibile il porto. Lavoreremo insieme per esportare i vostri eventi negli altri porti del gruppo. Importante la collaborazione con l’Amministrazione della Città di Porto San Giorgio che, anche in un periodo di difficoltà dovuto alla pandemia, è stata presente per massima funzionalità ed accoglienza ai diportisti. Massima apertura al Presidente della Federazione per dare in futuro spazio ad eventi di promozione dello sport della vela.”
A seguire l’Assessore allo Sport del Comune di Porto San Giorgio: “E’ bello ed importante venire e stare in questa realtà che è vanto di tutta la Regione Marche. Come Amministrazione stiamo cercando di concludere il percorso del nuovo piano del porto per dare al territorio tutto un sogno che da tanto tempo spera di vedersi concretizzato. Ringraziamo la Proprietà del Marina, la Federazione Italiana Vela, tutti voi della Liberi nel Vento e i vostri sostenitori per quello che avete fatto, state facendo e farete in futuro per il bene di tutta la Città di Porto San Giorgio”
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero