giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

KITE

KiteFoil: a fine luglio stage federale a Gizzeria

kitefoil fine luglio stage federale gizzeria
redazione

Il Settore Giovanile della Federazione Italiana Vela ha programmato uno stage KiteFoil dal 27 al 31 luglio a Gizzeria presso il Circolo Hang Loose Beach.

Lo stage sarà aperto agli atleti nati dal 2007 e anni antecedenti. Nelle date indicate il Tecnico Federale responsabile Simone Vannucci terrà allenamenti in mare e lezioni a terra secondo un programma visibile sul sito della FIV.

I posti a disposizione sono limitati a n.12 atleti per stage, le richieste verranno valutate dalla Direzione Tecnica Giovanile in accordo con il TF di riferimento e verrà inviata risposta di accettazione alla partecipazione. Il livello tecnico richiesto è: saper strambare e virare full foil e in sicurezza.

Si richiede, quindi, agli interessati di inviare, attraverso la Segreteria del proprio Circolo a firma del Presidente o del Direttore Sportivo, domanda di partecipazione alla FIV-Settore Giovanile (m.ciampolini@federvela.it e f.bolens@federvela.it) entro il 23 luglio, attraverso il modulo prestabilito allegato.

E’ obbligatorio per tutti gli atleti e tecnici presenti essere in regola con il tesseramento Federale e in possesso di visita medica agonistica (tipo B). Si richiede inoltre a tutti i partecipanti di consegnare, prima dell'inizio delle attività, il modulo di autocertificazione “Protocollo di sicurezza emergenza COVID-19”, scaricabile al LINK. Per gli atleti minori tale certificazione dovrà essere firmata dal genitore o da chi ne fa le veci.

I partecipanti dovranno autonomamente provvedere a tutti gli aspetti logistici legati alla loro presenza.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci