lunedí, 3 novembre 2025

KITE

Kite: seconda giornata a Gizzeria del Mondiale TT:R Open

kite seconda giornata gizzeria del mondiale tt open
redazione

Giornata lunga a Gizzeria per i 60 kiter del Mondiale TwinTip:Racing e del Trofeo Pump-kite.
Cielo coperto e vento instabile hanno caratterizzato anche la seconda giornata del Mondiale TT:R Open che ha costretto gli organizzatori a rallentare il programma previsto. Sono stati completati parzialmente 3 tabelloni per una classifica che vede nel mondiale TT:R Open femminile la francese Poema Newland al comando seguita dalla spagnola Nina Font Castells e, dal terzo al quinto posto, dalle nostre Irene Tari (CV Portocivitanova), Maggie Pescetto (YC Italiano) e Sofia Tomasoni (CV Windsurfing Club Cagliari) con in ottava posizione Alice Ruggiu (CV Crotone).
Nella classifica maschile il tedesco Florian Gruber sale in prima posizione seguito dai due francesi Titouan Galea e Victor Bachichet con Lorenzo Boschetti (CN Cesenatico) e Dante Romeo Marrero (CV Crotone) in settima e decima posizione.
Nella classifica per il Trofeo Pump-kite maschile i dominicani Adeury Corniel e Lorenzo Calcano rimangono in prima e terza posizione con il francese Benoit Gomez sempre al secondo posto, buona giornata per Alessandro Caruso (CV 3V) che sale in quinta posizione. Nel Pump-kite femminile la russa Anna Fedorova e la polacca Oliwia Hlobuczek rimangono ai primi due posti con la brasiliana Maria Beatriz Dos Santos Silva in terza posizione, Elena Sabatini (CV Hang Loose) e Francesca De Marco (LNI Pescara) occupano oggi il quarto e il sesto posto.
Il commento da Gizzeria del Tecnico Federale Simone Vannucci:
“ E’ ancora presto per interpretare le classifiche anche in previsione dell’ingresso degli scarti con la possibilità di eliminare tabelloni non andati bene, in generale sono contento delle prestazioni e noto una curva di crescita positiva nei ragazzi che hanno già partecipato a competizioni internazionali inoltre è bello vedere i giovani che si sono appena avvicinati alla disciplina competere senza timore a questo mondiale”
Oggi skipper meeting alle 11 con prima partenza prevista per le 12

 


27/07/2018 08:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci