La Grand Motte (Francia) 29 settembre 2020. “La fortuna premia gli audaci” secondo un vecchio adagio, assolutamente vero per la performance di Mario Calbucci in Francia che, nelle ventose acque francesi di La Grand Motte, in occasione all’Engie Kite Tour, ha esordito utilizzando un’ala di dimensioni maggiori rispetto agli avversari, vincendo due delle prove di giornata.
Mario si è scontrato con un parterre di kiters di livello stellare, i fortissimi atleti francesi rappresentano infatti il top del Formula Kite e Kite Foil a livello mondiale e il 24enne azzurro, tesserato presso il team kite del Club Vela Portocivitanova, è riuscito nell’impresa di conquistare la medaglia d’argento.
Il maestrale ha picchiato forte in tutti i gironi di regata e Calbucci ha saputo gestire la gara con la giusta concentrazione e abilità. Dopo 13 prove porta a casa una medaglia d’argento (3-1-1-2-2-2-2-4-3-3-4-3-4 i suoi parziali), dietro all’indiscusso Campione Europeo Theo De Ramecourt e davanti ad Axel Mazella. Ai piedi del podio, per un solo punto, il titolatissimo francese, Nicolas Parlier.
“Sì è gareggiato con raffiche fino a 35 nodi di Maestrale – sottolinea Cristiana Mazzaferro, presidente del CVP - Strambate al limite, cadute a 40 nodi di velocità, onde ripide e arrivi al photofinish. Queste le condizioni dei tre giorni di gara, sicuramente spettacolari, ma anche estremamente dure per gli atleti. Mario, neo campione italiano da poco più di una settimana, dimostra di avere la determinazione di volersi migliorare continuamente e l’umiltà per capire che là fuori c’è qualcuno più forte di noi con cui confrontarsi e da cui imparare....per ora!! ”
ph. Giovanni Mitolo/FIV
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale