Il Sardinia Grand Slam ha emesso il suo verdetto. Axel Mazella è il nuovo Kite Foil World Champion. Dopo 4 giorni di regate, al francese è bastato mantenere saldo il quarto posto per superare nella classifica generale l’ex leader del mondiale, Toni Vodisek.
Nulla hanno potuto anche i connazionali in lotta al Poetto di Cagliari. Primo tra tutti Theo De Ramecourt, che torna a casa con la più che meritata vittoria del Sardinia Grand Slam. A Nico Parlier, vincitore della tappa sarda nel 2018 e campione del mondo nel 2017, il secondo posto non è bastato. Dopo aver perso il titolo lo scorso anno nella battaglia diretta con Maxime Nocher, quest’anno si è dovuto nuovamente accontentare della medaglia d’argento (sia al Sardinia Grand Slam che nella classifica Mondiale).
Nocher, Kite Foil World Champion nel 2018, non è riuscito a replicare la grande prestazione dello scorso anno. Ha chiuso al quinto posto la sua prova in terra sarda e sul terzo gradino del podio la Kite Foil World Series.
Tornando al neo campione del mondo, Axel Mazella, va ricordato che solo una settimana fa a Torregrande (Oristano) conquistava anche il titolo di Campione europeo assoluto di Formula Kite, battendo proprio sul finale Toni Vodisek. Insomma, sono stati 10 giorni particolarmente fortunati per il kiter francese che raramente riuscirà a dimenticare le emozioni vissute quest’anno in Sardegna.
Nella categoria femminile mancava solo l’ufficialità: Daniela Moroz è la nuova campionessa del mondo di Kite Foil. Una stagione da incorniciare quella della giovanissima atleta statunitense, segnata da ben quattro vittorie (nella categoria femminile) su quattro tappe del Mondiale. Seconda la russa Elena Kalinina, terza Kirstyn Obrien, vincitrice del titolo iridato nel 2018.
Il Sardinia Grand Slam World Championship è organizzato dalla Good Looking Entertainment e dallo Yacht Club Cagliari, che si occupa del coordinamento tecnico sportivo, sotto l’egida della IKA (International Kiteboarding Association), il supporto della Classe Kiteboarding Italia CKI, la Federazione Italiana Vela e con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna con l’assessorato al Turismo e del Comune di Cagliari Sport e Turismo e di alcune aziende private.
Sardinia Grand Slam
Top five men after twenty races (three discard)
1 Théo de Ramecourt (FRA) - 37pts
2 Nico Parlier (FRA) - 43pts
3 Connor Bainbridge (GBR) - 44pts
4 Axel Mazella (FRA) - 55pts
5 Maxime Nocher (FRA) - 87pts
Top five women after twenty races (three discard)
1 Daniela Moroz (USA) - 306pts
2 Julia Damasiewicz (POL) - 412pts
3 Breiana Whitehead (AUS) – 428pts
4 Elena Kalinina (RUS) - 449pts
5 Leonie Meyer (GER) - 502pts
Kite Foil World Series 2019
Top three men
1 Axel Mazella (FRA) – 392pts
2 Nico Parlier (FRA) – 389pts
3 Maxime Nocher (FRA) – 386pts
Top three women:
1 Daniela Moroz (USA) – 344pts
2 Elena Kalinina (RUS) – 303pts
3 Kirstyn Obrien (USA) – 282pts
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato