Con il primo dei due week end di regate, ha preso il via il Campionato di Primavera, tradizionale appuntamento che, organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J/24 e sotto l’egida della FIV, apre ufficialmente la stagione agonistica 2019 della Flotta J24 del Golfo dei Poeti.
Nel fine settimana appena concluso sono state ben sei le prove disputate nelle acque antistanti la diga foranea del porto di Marina di Carrara da una decina di equipaggi J24.
Vero dominatore delle due giornate di gara è stato l’unico J24 in trasferta: Ita 371 J Oc Alce Nero armato dal Capo Flotta del Garda Fabio Apollonio (S.Triestina della Vela) che, grazie alle due vittorie del sabato e ai parziali regolari (1,1,2,3,2,4), si è portato al comando della classifica provvisoria con 9 punti. In equipaggio con lui anche Giuseppe Diamanti, Nicola Bocci e Paolo Zoppi.
In seconda posizione e protagonista delle regate conclusive del sabato e della domenica, Ita 481 Coccoè armato da Riccardo Pacini ma timonato in questa occasione dal presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti (CNMC, 12 punti; 2,3,1,ocs,5,1).
Al terzo posto, invece, Ita 304 Five for Fighting armato e timonato dalla grintosissima Eugenia de Giacomo (CCR Lauria, 415 punti; 4,4,4,1,3,3), protagonista della prima regata di domenica.
Seguono Ita 449 Razor Bill dell’armatore timoniere Giuseppe Simonelli, vincitore della seconda prova di domenica (CNMC, 17 punti; 6,8,6,2,1,2) e Ita 202 Tally Ho armato da Roberta Banfo e timonato da Luca Macchiarini (23 punti; 5,2,5,6,8,5).
“Sono state due bellissime giornate caratterizzate da sole primaverile- ha commentato il carrarino Pietro Diamanti -malgrado il poco vento siamo riusciti a disputare belle regate, tecniche e tirate.”
Il Campionato di Primavera 2019 si concluderà nel week end di sabato 16 (primo segnale d’avviso ore 13) e 17 domenica marzo quando non sarà dato nessun segnale d’avviso dopo le ore 15,30. Al termine della giornata è prevista la cerimonia conclusiva durante la quale verranno premiate le prime tre imbarcazioni classificate.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro