sabato, 22 novembre 2025

J24

J24: le regate del week end

j24 le regate del week end
redazione

Ancora un week end penalizzata dal meteo per il XLVII Campionato Invernale di Anzio e Nettuno e per il Trofeo Lozzi J24, manifestazioni alle quali stanno partecipando una ventina di equipaggi della Flotta J24 di Roma. 

“Sabato le condizioni meteo non hanno consentito di svolgere le previste prove del Lozzi, il tradizionale Trofeo istituito in memoria dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 prematuramente scomparso e articolato su cinque giornate (un sabato al mese): il meteomar dava N 9- ha spiegato Gianni Riccobono -La Presidente del Comitato di Regata Livia Serafini è uscita insieme ai rappresentanti delle Flotte J24 e Platu per verificare se le condizioni sotto costa fossero più praticabili ma alle ore 12 il vento era ancora oltre i 25 nodi con raffiche oltre i 30.” 

La classifica resta pertanto invariata (una sola prova all’attivo) con Ita 487 American Passage del Capo Flotta Roma Paolo Rinaldi (LNI Anzio) al comando, seguito da Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CDVRoma) e da Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio). 

Il Trofeo proseguirà nelle giornate del 15 gennaio 2022, 12 febbraio e 12 marzo.

“Domenica invece condizioni meteo splendide.- ha proseguito Riccobono -Un sole stupendo, vento sempre da Nord ma d'intensità inizialmente intorno ai 10-12 nodi che poi è andata via via diminuendo fino a costringere il Comitato ad annullare le seconda prova alla fine della seconda bolina. La prima regata, invece, si è svolta regolarmente anche se con condizioni di vento molto variabili e con salti sia in direzione che in intensità che hanno messo a dura prova le capacità tattiche degli equipaggi. Alla fine, ad aggiudicarsi la prova valida come quarta tappa dell’Invernale di Anzio e Nettuno è stato ancora una volta il J24 del Centro Vela Altura Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno: il forte equipaggio della Marina Militare ha condotto fin dall'inizio. Secondo si è classificato Arpione sempre della Marina Militare e affidato a Michele Potenza, e terzo il nostro Pelle Rossa. Quarto posto di giornata per Avoltore che con questo risultato mantiene il comando della classifica.” 

La classifica provvisoria stilata senza scarto dopo le prime quattro prove disputate complessivamente vede, infatti, sempre al comando Ita 501 Avoltore armato dal decano della Classe, Massimo Mariotti, Capo Flotta dell’Argentario (CNVArgentario 18; 8,2,4,4) seguito ad un solo punto di distanza da Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CDV Roma, 19; 6,3,7,3) e da Ita 358 Arpione (Sez. Vel.M.M.Anzio 22 punti; 3,8,9,2). 

Scende dal secondo al quarto posto Ita 447 Pellenera di Paolo Cecamore (CDV Roma, 23 punti 10,4,2,7) mentre, in netta rimonta, sale dalla decima alla quinta posizione Ita 416 La Superba che, dopo l’assenza nella prima giornata dell’Invernale, ha vinto tutte le prove disputate (MM, 24 punti dnc,1,1, 1).

Il XLVII Campionato Invernale di Anzio e Nettuno, organizzato da Circolo della Vela di Roma, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, LNI sez. di Anzio, Nettuno Yacht Club, in collaborazione con Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, Marina di Capo d’Anzio e Marina di Nettuno proseguirà nelle domeniche del 16 e 30 gennaio, 13, 26 e 27 febbraio e 13 marzo. 

Nell’ambito di questa edizione l’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia presieduta da Luciano Baietti ha istituito lo speciale Trofeo challenge UNUCI Anzio-Nettuno J24 che sarà assegnato al primo J24 classificato al Campionato Invernale J24 di Anzio/Nettuno 2021-22.


14/12/2021 20:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci