mercoledí, 17 settembre 2025

J24

I J24 La Superba e Jamaica al comando rispettivamente delle classifiche per i Trofei Ciccolo e J24

j24 la superba jamaica al comando rispettivamente delle classifiche per trofei ciccolo j24
redazione

A due tappe dalla conclusione dell’edizione 2022 del Circuito Nazionale che, dopo la pausa imposta lo scorso anno dalla pandemia, assegnerà nuovamente il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo, è stata stilata la classifica provvisoria.

Per la compilazione della classifica sono stati considerati i risultati ottenuti nelle sei tappe svolte a Marina di Carrara -a cura del locale Club Nautico-, a Livorno -nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno e organizzata dalla locale sezione della LNI-, a Cala Galera Porto Ercole -in occasione del 41° Campionato Italiano Open ospitato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario-, sul lago di Caldonazzo -per la Coppa Italia proposta dal Circolo Nautico Caldonazzo-, ad Agropoli -curata dalla locale sezione della LNI-, e a Mandello del Lario -grazie alla locale sezione della Lega Navale Italiana-. La manche d’apertura, prevista nelle acque antistanti Anzio-Nettuno e organizzata dalla sezione di Anzio della Lega Navale Italiana, non era stata disputata a causa delle avverse condizioni meteo marine.

La classifica provvisoria relativa al Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo -che sarà assegnato come sempre al primo classificato del Circuito Nazionale senza considerare gli scarti- vede al comando il J24 della Marina Militare, campione italiano in carica, Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (200 punti) seguito da Ita 469 Bruschetta Guastafeste armato da Sonia Ciceri (164 punti), Ita 476 Dejavù (160 punti), Ita 212 Jamaica (144 punti) e Ita 432 Kaster armato da Giuliano Cattarozzi (124 punti).

Per quanto riguarda, invece, l’assegnazione del Trofeo J24 al miglior Timoniere Armatore, è Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti (144 punti) al primo posto della classifica provvisoria seguito da Ita 476 Dejavù di Ruggero Spreafico (140), Ita 304 Five for Fighting di Eugenia de Giacomo (112), Ita 499 Capitan Nemo di Guido Guadagni (83 punti) e Ita 427 Jebedee del Capo Flotta pugliese Nino Soriano (72).

Alla conclusione del Circuito 2022 mancano solo due appuntamenti: quello previsto questo fine settimana nelle ospitali acque romagnole sotto l’attenta regia del Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia, e quello che si disputerà  in Sardegna, ad Olbia, dove la locale sezione della LNI è lieta di accogliere gli agguerriti equipaggi J24 nel fine settimana del 12 e 13 novembre.


19/10/2022 21:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci