martedí, 4 novembre 2025

J24

J24: Joanna di Andrea Collina al comando dell'Invernale di Cervia

j24 joanna di andrea collina al comando dell invernale di cervia
redazione

Salgono a sei le prove disputate complessivamente dalla quindicina di equipaggi J24 impegnati nella prima manche del tradizionale Campionato Invernale ben organizzato nello specchio acqueo antistante la spiaggia di Milano Marittima dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela ASD e valido anche come XVIII Memorial Stefano Pirini.

Dopo le prime tre regate del 22 ottobre e l’annullamento di quelle del 5 novembre, sabato, infatti, i J24 hanno portato a termine altre tre regate valide come recupero di quelle previste lo scorso 5 novembre.

Le vittorie di giornata sono andate a Ita 1 Jay Jay con l’allenatore Mirco Minotti e il suo equipaggio interamente formato da giovanissimi velisti del CNCAV, a Ita 271 Joanna di Andrea Collina (CNCAV) e a Ita 473 Magica Fata co-armato dall’attivo Capo Flotta J24 della Romagna, Massimo Frigerio, con Viscardo Brusori e Claudio Colombi (CNCAV). 

Nulla da fare, invece, per le regate in programma nella giornata seguente che, annullate per avverse condizioni meteo marine, saranno recuperate sabato 2 dicembre con partenza alle ore 13.

La classifica provvisoria vede pertanto sempre saldamente al comando Ita 271 Joanna (8 punti) seguito da Ita 1 Jay Jay (18) e da Ita 426 Be Beef di Francesco Nucara con a bordo il Capo Flotta J24 del Lario Mauro Benfatto e Gimba Barnao, un equipaggio “misto” fra mandellesi  e genovesi (20 punti).

Sono veramente molto soddisfatto del numero di  partecipanti sempre in crescita al Trofeo Pirini.- ha commentato un entusiasta Capo Flotta J24 della Romagna, Massimo Frigerio -Nuovi equipaggi e finalmente molti giovani. Ottimo lavoro svolto dai nostri istruttori che oltre all' equipaggio dei fortissimi giovani Under 25 di Mirco Minotti, hanno inserito quest'anno un equipaggio femminile che si allena costantemente alla guida di Marco Manzi. La Flotta della Romagna cresce sotto tutti gli aspetti. Il Circolo Nautico Cesenatico, che ospiterà il Campionato Italiano nel 2024, ha messo in campo un ottimo equipaggio misto giovanile e all'orizzonte ci sono nuovi promettenti equipaggi in arrivo. Questo fa ben sperare in un ulteriore sviluppo della attività J24 nella nostra zona e ci attiveremo maggiormente per coinvolgere altri circoli nell'attività giovanile. Un ringraziamento anche a tutto il Comitato Unico di Regata per l’ottimo lavoro svolto: al Presidente, il nostro carissimo Ettore Bonaguri che non può mancare al nostro Invernale, al 1° membro Franco Minotti e a Enrico Pozzani Pavirani.”

La prima parte del Campionato Invernale Memorial Pirini di Cervia, dopo il recupero di sabato 2 dicembre, si concluderà domenica 3 dicembre con le ultime prove in programma di questa prima manche.

La seconda tappa, invece, prenderà il via domenica 11 febbraio 2024 e si concluderà domenica 24 marzo. 

 


20/11/2023 23:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci