Conclusa la 33^ edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, prosegue la definizione del calendario sportivo 2024 dello Yacht Club Costa Smeralda. Dal 10 al 16 giugno 2024 si svolgerà a Porto Cervo il Campionato Europeo J/24, il monotipo a chiglia più diffuso al mondo, organizzato dallo YCCS in associazione con la Classe J/24. Il J/24 è una barca monotipo disegnata dall’americano Rod Johnstone a metà degli anni ’70 del XX secolo, venne messa in produzione a partire dal 1977. Si stima che ad oggi siano state costruite almeno 5500 unità in tutto il mondo. Questo piccolo yacht ha contributo significativamente a diffondere la vela sportiva e numerosi tra i grandi nomi della vela internazionale hanno vinto in passato campionati internazionali J/24.
La classe J/24 continua a essere viva e molto frequentata da armatori ed equipaggi di ogni livello. Nell’annunciare l’organizzazione del Campionato Europeo 2024, lo YCCS dà un caloroso benvenuto a tutti coloro che vorranno venire a regatare nelle splendide acque della Costa Smeralda.
In attesa dell’apertura delle iscrizioni e di maggiori dettagli sul programma, il video di presentazione del Campionato Europeo 2024 unisce la bellezza della vela in Costa Smeralda e il divertimento di regatare con spirito sportivo sui J/24.
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara