venerdí, 17 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    foiling    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica   

J24

J24, Cervia: Jorè vince il Memorial Stefano Pirini

j24 cervia jor 232 vince il memorial stefano pirini
redazione

Dopo la pausa per le festività, una quindicina di J24 dell’attiva Flotta della Romagna è finalmente scesa nuovamente in acqua per l’Invernale Monotipi 2018-2019 - XI Memorial Stefano Pirini, il tradizionale appuntamento perfettamente organizzato dal Circolo Nautico Amici della vela Cervia.

Nella giornata di sabato si sono svolte le prove di recupero di domenica 18 novembre: le due regate, caratterizzate da vento debole, sono state vinte rispettivamente da Ita 473 Magica Fata con Massimo Frigerio e Viscardo Brusori (che ha preceduto Ita 424 Kismet e Ita 505 Jorè) e da Ita 424 Kismet di Francesca Focardi (seguito da Ita 505 Jorè e da Ita 382 Vento Blu di Mauro Martelli del CV Ravennate).

Domenica, invece, sempre nel tratto di mare antistante la spiaggia di Milano Marittima e caratterizzata da vento debole, si è svolta la prima regata valida per la seconda manche dell’Invernale.

La vittoria è andata a Ita 505 Jorè armato dai fratelli Alessandro ed Alberto Errani e timonato da Marco Pantano (CN Cervia) che ha preceduto sul traguardo Ita 400 Capitan Nemo (CV Ravennate) co-armato dal Capo Flotta della Romagna Guido Guadagni e da Domenico Brighi (con loro, in equipaggio per questo fine settimana, anche il Presidente della Classe Italiana J24 Pietro Diamanti), e Ita 8 il J24 del CN Cervia timonato da Linnea Valeri.

La classifica generale (prima e seconda manche) stilata dopo nove regate e uno scarto vede riportarsi al comando il vincitore delle ultime tre edizioni del Memorial Pirini, Ita 424 Kismet timonato da Federico Bressan (CN Cervia, 19 punti, 4,2,2,9,1,3,2,1,4) seguito ad un punto da Ita 505 Jorè  (20 punti; 10,1,1,5,3,4,3,2,1) e da Ita 400 Capitan Nemo (38 punti; 12,3,6,2,6,5,4,10,2). Seguono Ita 473 Magica Fata (CN Cervia Amici della Vela, 39 punti; 6,10,3,1,8,6,1,8,6) e Ita 474 armato da Franco Pistone ma timonato da Silvio Vigato (CN Cervia 43 punti; 3,7,5,8,4,2,7,7,11). 

Gli appuntamenti della seconda manche proseguiranno domenica 3 marzo, sabato 16 marzo (eventuale recupero del 2/3) e domenica 17 marzo, quando oltre alle regate si svolgerà anche la premiazione. Nel 2019, sarà proprio il Circolo Nautico Amici della vela Cervia ad organizzare dal 22 al 26 Maggio 2019 nelle acque di Cervia Milano Marittima il Campionato Italiano Open J24 che dopo ben tredici anni ritornerà in Adriatico. Con una Flotta di ben quattordici imbarcazioni, Cervia e il suo Circolo Nautico, grazie anche alla cordialità e all’accoglienza, sono diventati uno dei punti di riferimento in Adriatico per la Classe J24 e si stanno preparando per dare il massimo nell'organizzazione sia a terra che in mare anche in occasione del Campionato Italiano J24.

 


21/02/2019 08:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci