Prima giornata di vento leggero per le 17 barche che si contendono il Campionato Italiano Protagonist 2023 quest’anno ospitato dlla Fraglia Vela Malcesine.
Nonostante la partenza data dal Comitato di Regata, alle 13 puntuale, con un’Ora di 7 nodi, purtroppo a 200 metri dall’arrivo il vento non ha tenuto portando il CdR presieduto da Tersillo Moretti e composto da: Ettore Oradini, Paolo Lonardi, Lucia Ranza e Maurizio De Felice ad annullare la prima prova.
A girare la prima boa di bolina sono stati: ITA 45 El Moro seguita da ITA 19 AVEC PLAISIR e ITA 59 L'OMBRA DEL VENT, le posizioni sono rimaste stabili fino al segnale di annullamento.
Alle ore 15:24 è stata esposta l’intelligenza a terra.
Ma, in seguito al salire di una brezza serale, il comitato con il supporto della classe ha deciso di provare una nuova partenza.
La flotta alle 17.27 è partita nuovamente, grazie alla prontezza del comitato, che ha accorciato il percorso, la prima prova del Campionato Italiano si è conclusa.
Che dire emozioni del Garda.
Al momento ai primi tre posti della classifica troviamo: ITA 53 GENERAL LEE, ITA 57 SPIRITO LIBERO e ITA 19 AVEC PLAISIR.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot
Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto
Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler
Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva
La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”