Si è svolta ieri la nona giornata del campionato invernale Più Vela Per Tutti - la penultima – con la prima regata ‘lunga’ in direzione di Otranto, con partenza sempre dal Porto di San Foca. Le condizioni erano ideali, poiché il vento di Scirocco inizialmente quasi assente è andato via via aumentando fino a raggiungere i 20 nodi. Le 15 barche della flotta Più Vela Per Tutti, infatti, sono scesi verso Sud con una bolina tranquilla senza onda e, una volta girata la boa –posizionata al largo degli Alimini – si sono trovati con un vento in poppa sempre più intenso e il mare a favore.
Una ‘lunga’ caratterizzata da tattiche diverse, poiché alcuni hanno deciso di bordeggiare sotto costa mentre altri si sono spinti più al largo, ma è stata la prima ad essere risultata vincente. Tra chi ha scelto di rimanere sotto costa c’è il j24 Il Gabbiere che ha ottenuto il miglior tempo in compensato della giornata consentendogli di rimontare la classifica di categoria (B), seguito dal Hurley 800 Tara, ora in testa nella C.
Nella Categoria A, il podio ancora una volta vede al primo posto l’X 35 Vento Dell’Est, seguito da Ladies First (First 38) e Gioia Mia (Feeling 32). Mentre nella Categoria B – come si diceva – è il j24 il Il Gabbiere ad essere primo, seguito dal Platu 25 El Niño, il terzo posto è dell’Altura 901 Fata Turchina. Per quel che riguarda la Categoria C, è il fortissimo Hurley 800 Tara a vincere la giornata, il secondo posto spetta all’equipaggio femminile del Dufour 29 Noorderzone, il terzo va al Challenger Bravo Lauren (sempre in match race con Tara).
Manca una sola regata per decretare il podio dei campioni della XII edizione di Più Vela Per Tutti e nella Classifica Generale in due delle tre Categorie ci sono posizioni a pari merito, oppure differenze di solo un punto. Dunque, nessun pronostico ma concentrazione e adrenalina fino all’ultimo bordeggio, considerando che per il punteggio definitivo c’è da calcolare al termine delle 10 regate previste il secondo scarto, ossia il peggior punteggio di ciascuna barca. L’appuntamento è per domenica prossima – meteo permettendo - quando si disputerà la seconda ‘lunga’ che, sperando nel vento giusto (Tramontana), dovrebbe essere verso San Cataldo.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco