Domenica è tornata in acqua la flotta di Più Vela Per Tutti per la terza regata del campionato invernale, di fatto prevista per quella precedente ma poi saltata per via del mal tempo. Bizzarrie di Eolo, ieri il vento - appena una brezza – ha cambiato più volte direzione e intensità, così che la regata a bastone con percorso ridotto per le 16 barche partecipanti è stata una di quelle cosiddette ‘zen’, dove occorre concentrazione, tattica, pazienza e fortuna (ma quella serve sempre).
Una condizione che è risultata maggiormente favorevole per le barche più piccole e leggere – Categoria B – che hanno distanziato sin dalla linea di partenza il resto della flotta, con tempi di arrivo in reale nettamente inferiori, compensati poi per la Classifica della terza giornata.
Le barche della Categoria A – più pesanti – sono quelle che hanno sofferto di più e in compensato, per un pugno di secondi, è stato l’Alpa 34 Bonaventura che ha strappato il primo posto al Comet 1050 Ator, arrivato secondo, mentre il terzo posto è per Gioia Mia (Feeling 32).
Nella Categoria B, ancora una volta è stato El Niño (Platu 25) a vincere la regata, lasciando ai due j24 (Il Gabbiere e Teenager) il secondo e terzo posto.
Anche nella Categoria C è sempre il Dufour 29 Noorderzone – l’unico equipaggio tutto femminile di Più Vela Per Tutti – a salire sul primo gradino del podio. L’Alpa 21 Camilla si aggiudica il secondo posto e il terzo va al Challenger Bravo Lauren.
La quarta regata che si disputerà domenica prossima aderirà alla campagna "Orange the World" - promossa dall’ONU, da UN Women, dalla Federazione Europea Soroptimist e Soroptimist Lecce – che ha lo scopo di sensibilizzare contro la violenza di genere, e in particolare contro la violenza nei confronti delle donne.
“Isseremo, sulla barca giuria e su tutte le barche della flotta di Più Vela Per Tutti, la bandiera arancione con lo slogan di "Orange the World" – spiega Francesco Mazzotta, presidente della Lega Navale sezione San Foca – e lo faremo con lo spirito che ci contraddistingue da sempre nell’aderire a campagne di sensibilizzazione e di civiltà, come già successe per la battaglia No Tap nel 2013”.
Classifica in Compensato per Categoria - III Regata:
Categoria A
1 Bonaventura (Zuanelli Alpa 34)
2 Ator (Comet 1050)
3 Gioia Mia (Feeling 32)
Categoria B
1. El Niño (Platu 25)
2. Il Gabbiere (j24)
3. Teenager (j24)
Categoria C
1. Noorderzone (Dufour 29)
2. Camilla (Alpa 21)
3. Bravo Lauren (Challenger)
Prossima regata XII Ediz. PVPT domenica 28 novembre
La proposta dello Chef Leonetti, due ricette per un pranzo di lusso a base di eccellente caviale italiano dove gli elementi creano un’armonia sequenziale nei contrasti di sapore
Con quattro regate course si è conclusa la fase di qualifiche degli Europei iQFoil in svolgimento a Torbole: giovedì gold e silver fleet e possibilmente anche la maratona, oltre a regate slalom o course a seconda dell’intensità del vento
A poco più di due settimane dalla data di inizio dell'evento, si iniziano a scoprire le carte degli equipaggi che ambiscono a conquistare il titolo detenuto dai fratelli Cavallini con Gattone di Massimiliano Docali
Nicolò Renna quinto dopo il primo giorno di gare dell'Europeo iQFoil. Quattro slalom per maschi e femmine: mercoledì in acqua dalla mattina per cercare di chiudere già le qualifiche
Il Tutun Club di S Vincenzo ospiterà il debutto del Windsurf Adaptive Challenge: dal 4 al 5 giugno gli atleti regateranno con attrezzature monotipo, uguali per tutti, classificandosi in base alla somma del miglior tempo ottenuto nelle diverse regate
Le quattro prove di oggi delineano la classifica definitiva che purtroppo penalizza per una manciata di punti Luca di Tomassi, autore di un ottimo Campionato Europeo ma fuori dalle Madal Series
Il titolo tricolore al J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno, per il quinto anno consecutivo
Grande soddisfazione per la doppietta vincente dello Yacht Club Adriaco che è stato presente con due barche dei soci amatori / timonieri Corrado Annis (Lady Day 998) e Furio Benussi (Arca SGR) al via della 67sima edizione della Regata dei Tre Golfi
Si chiude la venticinquesima edizione della regata dedicata ai Dinghy 12’ con la vittoria di Francesco Rebaudi che, per la terza volta, si porta a casa il prezioso trofeo
Primo italiano è Marco Kolic (Fraglia Vela Peschiera), presidente della classe Finn italiana