Domenica è tornata in acqua la flotta di Più Vela Per Tutti per la terza regata del campionato invernale, di fatto prevista per quella precedente ma poi saltata per via del mal tempo. Bizzarrie di Eolo, ieri il vento - appena una brezza – ha cambiato più volte direzione e intensità, così che la regata a bastone con percorso ridotto per le 16 barche partecipanti è stata una di quelle cosiddette ‘zen’, dove occorre concentrazione, tattica, pazienza e fortuna (ma quella serve sempre).
Una condizione che è risultata maggiormente favorevole per le barche più piccole e leggere – Categoria B – che hanno distanziato sin dalla linea di partenza il resto della flotta, con tempi di arrivo in reale nettamente inferiori, compensati poi per la Classifica della terza giornata.
Le barche della Categoria A – più pesanti – sono quelle che hanno sofferto di più e in compensato, per un pugno di secondi, è stato l’Alpa 34 Bonaventura che ha strappato il primo posto al Comet 1050 Ator, arrivato secondo, mentre il terzo posto è per Gioia Mia (Feeling 32).
Nella Categoria B, ancora una volta è stato El Niño (Platu 25) a vincere la regata, lasciando ai due j24 (Il Gabbiere e Teenager) il secondo e terzo posto.
Anche nella Categoria C è sempre il Dufour 29 Noorderzone – l’unico equipaggio tutto femminile di Più Vela Per Tutti – a salire sul primo gradino del podio. L’Alpa 21 Camilla si aggiudica il secondo posto e il terzo va al Challenger Bravo Lauren.
La quarta regata che si disputerà domenica prossima aderirà alla campagna "Orange the World" - promossa dall’ONU, da UN Women, dalla Federazione Europea Soroptimist e Soroptimist Lecce – che ha lo scopo di sensibilizzare contro la violenza di genere, e in particolare contro la violenza nei confronti delle donne.
“Isseremo, sulla barca giuria e su tutte le barche della flotta di Più Vela Per Tutti, la bandiera arancione con lo slogan di "Orange the World" – spiega Francesco Mazzotta, presidente della Lega Navale sezione San Foca – e lo faremo con lo spirito che ci contraddistingue da sempre nell’aderire a campagne di sensibilizzazione e di civiltà, come già successe per la battaglia No Tap nel 2013”.
Classifica in Compensato per Categoria - III Regata:
Categoria A
1 Bonaventura (Zuanelli Alpa 34)
2 Ator (Comet 1050)
3 Gioia Mia (Feeling 32)
Categoria B
1. El Niño (Platu 25)
2. Il Gabbiere (j24)
3. Teenager (j24)
Categoria C
1. Noorderzone (Dufour 29)
2. Camilla (Alpa 21)
3. Bravo Lauren (Challenger)
Prossima regata XII Ediz. PVPT domenica 28 novembre
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose