E' Scugnizza, dell’armatore Vincenzo De Blasio, lo yacht che si è aggiudicato la Coppa “Raph Camardella”. La regata, organizzata dal Circolo Canottieri Napoli, è la quarta prova che le imbarcazioni disputano per il 48° Campionato Invernale di Vela d'Altura nel Golfo di Napoli, in programma fino al 17 marzo 2019 ed iniziato l'11 novembre. Scugnizza è stata la più veloce nel raggruppamento 0-2, superando Le Coq Hardì di Maurizio Pavesi e Raffica di Pasquale Orofino mentre in quello 3-5 è stato Forever Young di Salvatore Casolaro, a tagliare per primo il traguardo, seguito da Patricia Hiltrondi Domenico Buonomo e Duffy di Enrico Calvi. In Minialtura, infine, vittoria di Mary Poppins di Claudio Polimene, seguita da Mascalzone I del Club Nautico della Vela e, in terza posizione, Baby B. di Catello Piedepalumbo.
La premiazione del Trofeo Camardella si terrà giovedì 10 gennaio alle ore 18.30 al Circolo Canottieri Napoli.
La classifica generale provvisoria vede, per ora, in testa Scugnizza in Ims 0-2, seguita da Iaia II e Le Coq Hardì; Forever Young in Ims 3-5, seguita da Duffy e Patricia Hiltron; Chiara, in Grancrociera, seguita da Lulù e Diecitrentuno ed, infine, Artiglio- Chipstar Kadoa, in Minialtura, seguito da Pestenera e Mary Poppins.
Nella giornata doveva essere assegnata anche la Coppa Aloj, premio in palio per la terza prova del campionato, organizzata dal RYCC Savoia, che non si era potuta disputare a causa dell’assenza di vento. Purtroppo, però, anche ieri le condizioni climatiche non hanno permesso lo svolgimento di più regate e si dovrà, quindi, aspettare gennaio per sperare di recuperare la prova, con ogni probabilità dopo il Trofeo Martinelli, in programma per il 20 gennaio 2019.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata