martedí, 4 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Napoli: Scugnizza conquista il Trofeo Martinelli

invernale napoli scugnizza conquista il trofeo martinelli
redazione

Si è svolto, ieri, il quinto appuntamento con il Campionato Invernale della Vela d'altura del Golfo di Napoli.

Nella regata organizzata dal Club Nautico della Vela, diversi i premi in palio: il Trofeo Gaetano Martinelli per la Classe ORC 0-5; il Premio Speciale Paola Martinelli per la Classe ORC - Gran Crociera; il Trofeo Oreste Albanesi per la Classe Sportboat e il Trofeo Alessandro Chiodo per il primo Meteor, classificato overall,  nella classifica degli Sportboat.

Alle boe di partenza, la flòtta del Campionato ha dovuto attendere qualche ora prima di poter dar vita alla competizione, causa l’assenza di vento.

Proprio la foga iniziale ha visto Scugnizza coinvolta in un piccolo scontro che non ha impedito all’imbarcazione di Enzo De Blasio (Circolo Canottieri Napoli) di aggiudicarsi il Trofeo intitolato a Gaetano Martinelli, ottimo timoniere in classe Star e, poi, successivamente, rispettato e competente giudice di regata, nonché presidente del sodalizio del Borgo Marinari.

Al secondo posto, si è classificata Lea, di Massimiliano De Martino (LNI Napoli) ed al terzo Le Coq Hardì di Maurizio Pavesi (Crv Italia).

Il Premio speciale Paola Martinelli, figlia di Gaetano, previsto dal Club Nautico della Vela per onorarne la memoria, è stato assegnato, invece, a Blue Spirit, di Walter Maciocco (LNI Napoli), primo classificato overall tra i Gran Crociera.

Al secondo posto, si è piazzato Alcor V di Gennaro Aversano (Club Nautico della Vela), seguito da L’Altra di Gennaro Cascinelli (Club Nautico della Vela).

Il Trofeo Oreste Albanesi per la classe Sportboat (Minialtura) è andato a Raffica di Pasquale Orofino (C. N. Punta Imperatore); al secondo posto, Gaba di Claudio Polimene (C.N. Torre del Greco) e al terzo Jeko 3 di Francesco Tucci (C. N. Lazzarulo).

Infine,  il Trofeo Alessandro Chiodo - dedicato, da 18 anni, ad un giovane appassionato di vela, venuto a mancare a soli 23 anni  - è andato a Massimo Mercurio Miranda, il campione non vedente a bordo di Macchese (C.N. Torre del Greco). Una vittoria contesa fino al traguardo con Angela, di Vincenzo Panella (LNI Napoli). Terzo piazzamento per Zizzè Pacchiana, di Sergio Giusti (C. N. Torre del Greco). 

Recuperata, ieri, anche la Coppa Giuseppina Aloj, regata rinviata lo scorso dicembre per assenza di vento e organizzata dal RYCC Savoia. Il trofeo è andato a Le Coq Hardì di Maurizio Pavesi (Crv Italia).

La premiazione dei vincitori dei diversi trofei si terrà giovedì 6 febbraio, alle 19:30 presso la sede sociale del Club Nautico della Vela.

PH. A. Panella

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci