Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli in dirittura di arrivo, con il penultimo week-end di regate in programma.
Si svolge, infatti, domenica 19 febbraio la tappa organizzata dalla Lega Navale di Napoli, mentre è previsto - per il primo fine settimana di marzo - il gran finale, con le imbarcazioni impegnate sia il sabato che la domenica per gli ultimi due appuntamenti dell’edizione 22/23.
La Lega Navale di Napoli mette in palio il Trofeo Lega Navale Italiana.
“Siamo sempre molto felici di partecipare al Campionato Invernale – sottolinea Alfredo Vaglieco, Presidente della Lega Navale di Napoli – Non a caso siamo stati tra i promotori del comitato di Circoli che si occupa dell’organizzazione della manifestazione. Un evento sempre molto atteso e che raccoglie grandi consensi tra gli appassionati di vela. Uno sport che rappresenta, per noi, il fulcro attorno al quale vengono organizzate molte delle attività della nostra sezione, dai corsi per adulti e bambini alle regate con una importante ricaduta sul sociale, come la Velalonga. E con il quale raccogliamo grandi soddisfazioni, grazie ai nostri atleti che dimostrano le loro qualità agonistiche in tutte le competizioni.. “E’ Vela in Campania”, la festa annuale della V Zona FIV che si è svolta lunedì 13 febbraio ha visto sul podio, con l’assegnazione Il Premio Eolo 2022, tre dei nostri giovani, Ginevra Caracciolo, Antonio Persico ed Ernesto Tedeschi.”
Domenica, condizioni meteorologiche permettendo, si cercherà anche di recuperare la regata del Circolo Nautico di Torre del Greco, in programma per il 5 febbraio scorso e annullata a causa del maltempo.
Nelle classifiche generali del 51° Campionato Invernale di Napoli, Gaba guida la classifica generale tra gli Sportboat, Nientemale comanda nella classe ORC 0-5 mentre Sly Fox Cube è primo nella categoria Grancrociera. ph. A. Panella
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto
Alinghi Red Bull Racing e Luna Rossa Prada Pirelli che si sono cimentati in un fly-by ad alta velocità con un aereo pilotato dal pilota acrobatico Dario Costa
Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36
E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni
Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta
Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner
Il vento si è spento per essere sostituito da pioggia battente e fulmini in lontananza. L'unica decisione sensata e "marinaresca", come aveva spiegato Iain Murray in precedenza è stata quella di rientrare in porto