E’ organizzata dalla Lega Navale Italiana, sezioni di Napoli e di Pozzuoli, la settima tappa del Campionato invernale vela d’altura del Golfo di Napoli, in programma domenica 24 febbraio. I sessanta equipaggi iscritti disputeranno una regata su boe nelle acque antistanti il Castel dell’Ovo. “Per noi questa regata testimonia l’importanza e il valore che attribuiamo, come Lega Navale, al concetto del fare squadra”, spiega il presidente della Lega Navale di Napoli, Alfredo Vaglieco “Con la Lega Navale di Pozzuoli c’è sempre stata una bella sinergia e, in generale, come recita lo statuto dell’Ente, l’associazionismo fa parte della nostra mission”.
“La Lega Navale è una grande famiglia – aggiunge il Presidente della Lega Navale di Pozzuoli, Silvio Luise – ed una famiglia accogliente, che fa della collaborazione con gli altri Circoli un obiettivo da perseguire con impegno e determinazione. Non a caso, il campionato invernale vede la partecipazione di tutti i maggiori Circoli presenti sul territorio”.
Gli ultimi due appuntamenti della quarantottesima edizione si terranno a marzo: il 10, per l’assegnazione della Coppa De Pinedo e il 17, per quella del Trofeo Campionato Invernale del Golfo di Napoli.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5