Si è disputata domenica 17 febbraio la prova della sesta tappa del Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli, alla sua 48esima edizione. In palio, le coppe “Antonio Di Giacomo”, “Nicola De Dilectis”, “Mario Martinez” e il "Trofeo Pio Monte dei Marinai", assegnate dal Circolo Nautico Torre del Greco, organizzatore della regata.
Oltre sessanta i partecipanti, che hanno disputato la regata costiera verso la cittadina del corallo, dove era posizionata la boa d’arrivo tra le acque antistanti il porto e la terrazza del Circolo Nautico Torre del Greco.
Partenza alle ore 10 da Napoli, in una splendida giornata di sole, per questa regata dal fascino particolare, che ha visto le imbarcazioni attraversare il Golfo in uno scenario di straordinaria bellezza.
Nella classe 0-2, si è imposta Scugnizza Xs di Vincenzo De Blasio, seguita da Le Coq Hardì di Maurizio Pavesi e da Iaia II di Luca Scoppa.
Nella classe 3-5, primo classificato Forever Young di Salvatore Casolaro, al secondo posto Duffy di Enrico Calvi e al terzo Patricia Hilton di Domenico Buonomo.
Nella classe Grancrociera, la spunta Lulù di Giambattista Giordano, seguita da Farouche di Vincenzo Toscano e da Diecitrentuno di Segio della Volpe.
Infine, nella classe Minialtura, primo posto per Artiglio – Chipstar – Kadoa di Giovanni De Pasquale e Alberto la Pegna, con alle spalle Mary Poppins di Claudio Polimene e Pestenera di Roberto Guerrasio.
La cerimonia di premiazione della tappa si terrà giovedì 28 febbraio, mentre il 23 febbraio proprio a Torre del Greco sarà inaugurato dal presidente FIV Francesco Ettorre, il nuovo Centro federale.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata