venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Napoli: disputata la prima giornata di regate

invernale napoli disputata la prima giornata di regate
Redazione

E’ iniziato domenica 11 novembre 2018 il Campionato invernale vela d’altura del Golfo di Napoli 2018/2019. In una splendida giornata soleggiata ma con poco vento, ha preso il via la competizione che si svilupperà per tutto l’inverno, fino alla chiusura del 17 marzo. 

Primo appuntamento valido per l’assegnazione della Coppa Arturo Pacifico, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia , e divisa in due tappe, con la prossima che si disputerà il 18 novembre.

L’assenza di vento ha costretto il Comitato di regata a posticipare la partenza alle ore 13.00 e ad accorciare il percorso della Gran Crociera – articolato a ridosso della costa – per consentire alle imbarcazioni di riuscire a terminare la regata. Per la prima volta, infatti, quest’anno,  vengono utilizzate due tipologie di percorso: uno sulle boe per le classi ORC 0–5 e per i Minialtura; un altro costiero per la Gran Crociera. 

Nella classe ORC, si è classificato al primo posto, Iaia II di Luca Scoppa; al secondo posto, Patricia Hiltron di Domenico Buonomo e al terzo Scugnizza di Vincenzo De Blasio. 

Tra i Minialtura, ha tagliato per primo il traguardo Mary Poppins di Claudio Polimene, seguita da Artiglio–Chipstar-Kadoa di Giovanni de Pasquale e Alberto La Pegna e  da Pestenera  di Roberto Guerrasio. Infine, nella classe Gran Crociera ottima prova di Chiara di Nicola Landi e Antonio Esposito, che ha ottenuto il tempo migliore, seguito da Orasì di Antonio Pica e da Lulù di Giambattista Giordano. 

La prima giornata del Campionato Invernale del Golfo di Napoli è stata anche l’occasione per dare il via alla sperimentazione  della versione Italiana del sistema web "RacingRulesOfSailing" per la gestione on-line della documentazione e della comunicazione tra regatanti e comitati. Del sistema – che nasce su iniziativa di ufficiali di regata per migliorare l'esperienza di tutti, organizzatori, regatanti ed ufficiali di regata stessi - si sperimenta, di fatto, la traduzione in italiano, visto che nella sua versione inglese è, ormai, ampiamente collaudato. Semplicemente collegandosi al sito https://racingrulesofsailing.org i concorrenti possono entrare nelle pagine pubbliche della loro regata e compilare on-line, anche da smart phone, i moduli elettronici per presentare proteste, richieste di varia natura (riparazione, inserimenti in classifica, cambi equipaggio e attrezzature) o semplici quesiti alla giuria. Un sistema semplice e apprezzato dai concorrenti.

 


12/11/2018 17:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci