E’ iniziato domenica 11 novembre 2018 il Campionato invernale vela d’altura del Golfo di Napoli 2018/2019. In una splendida giornata soleggiata ma con poco vento, ha preso il via la competizione che si svilupperà per tutto l’inverno, fino alla chiusura del 17 marzo.
Primo appuntamento valido per l’assegnazione della Coppa Arturo Pacifico, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia , e divisa in due tappe, con la prossima che si disputerà il 18 novembre.
L’assenza di vento ha costretto il Comitato di regata a posticipare la partenza alle ore 13.00 e ad accorciare il percorso della Gran Crociera – articolato a ridosso della costa – per consentire alle imbarcazioni di riuscire a terminare la regata. Per la prima volta, infatti, quest’anno, vengono utilizzate due tipologie di percorso: uno sulle boe per le classi ORC 0–5 e per i Minialtura; un altro costiero per la Gran Crociera.
Nella classe ORC, si è classificato al primo posto, Iaia II di Luca Scoppa; al secondo posto, Patricia Hiltron di Domenico Buonomo e al terzo Scugnizza di Vincenzo De Blasio.
Tra i Minialtura, ha tagliato per primo il traguardo Mary Poppins di Claudio Polimene, seguita da Artiglio–Chipstar-Kadoa di Giovanni de Pasquale e Alberto La Pegna e da Pestenera di Roberto Guerrasio. Infine, nella classe Gran Crociera ottima prova di Chiara di Nicola Landi e Antonio Esposito, che ha ottenuto il tempo migliore, seguito da Orasì di Antonio Pica e da Lulù di Giambattista Giordano.
La prima giornata del Campionato Invernale del Golfo di Napoli è stata anche l’occasione per dare il via alla sperimentazione della versione Italiana del sistema web "RacingRulesOfSailing" per la gestione on-line della documentazione e della comunicazione tra regatanti e comitati. Del sistema – che nasce su iniziativa di ufficiali di regata per migliorare l'esperienza di tutti, organizzatori, regatanti ed ufficiali di regata stessi - si sperimenta, di fatto, la traduzione in italiano, visto che nella sua versione inglese è, ormai, ampiamente collaudato. Semplicemente collegandosi al sito https://racingrulesofsailing.org i concorrenti possono entrare nelle pagine pubbliche della loro regata e compilare on-line, anche da smart phone, i moduli elettronici per presentare proteste, richieste di varia natura (riparazione, inserimenti in classifica, cambi equipaggio e attrezzature) o semplici quesiti alla giuria. Un sistema semplice e apprezzato dai concorrenti.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi