venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Loano: un week end buono a metà

invernale loano un week end buono met 224
redazione

Una sola prova disputata sabato 25 gennaio per 36 imbarcazioni iscritte alla seconda edizione del Campionato Invernale di Marina di Loano. Bel tempo e tanto sole anche domenica 26, ma la pazienza dei marinai per una volta non è stata premiata: il vento è stato grande assente e le imbarcazioni sono così rimaste all’ormeggio in banchina. L’evento è organizzato da il Circolo Nautico del Finale, il Circolo Nautico Loano, il CNAM Alassio e la collaborazione dello Yacht Club Marina di Loano.

Si parte bene sabato 25 gennaio: equipaggi al via con una Tramontana fino a 17 nodi, che poi è diminuita progressivamente ruotando a ponente e tornando poi ancora a Nord. Tattici ed equipaggi al lavoro su un percorso costiero di 10 miglia con partenza e lato di disimpegno di bolina verso Pietra Ligure, prima boa e poi rotta verso la seconda boa di percorso a largo di Borgio Verezzi. Da qui un lato lungo fino a Borghetto Flaminio per l’ultima boa da doppiare prima di fare rotta verso Marina di Loano dove era posizionato il traguardo. Regata impegnativa per tutti, con variazioni importanti sia di direzione che d’intensità, rimasta l’unica del fine settimana, per l’assenza di materia prima (il vento) domenica 26.

Questi i risultati della classifica generale provvisoria al termine della quarta tappa:

in classe ORC 1-ORC 2 Corto Maltese mantiene il comando alla classifica provvisoria

primo posto per Corto Maltese di Michele Colasante (C.N. Ilva) – 14 punti 

secondo posto per L’Esgargot di Fabio Costa e Cesare Iacobucci (LNI Sestri Ponente) – 19 punti

terzo posto  per Vega di Salvatore Giuffrida (LNI Sestri Ponente) – 20 punti 

 

in classe IRC:                   

primo posto per Corto Maltese di Michele Colasante (C.N. Ilva) – 11 punti 

secondo posto per Robi e 14 di Massimo Schieroni (YC Savona) – 13 punti 

 terzo posto per Emma 2 di Emanuela Verrina (C.N. Loano) – 16 punti

 

in classe Libera SPI 3 

primo posto per Atlantis di Alessandro Botto (C.N. Andora) – 8 punti

secondo posto per Alisee di Cristian Nadile - 13 punti

terzo posto  per Kaizen di Giorgio Possio – 16 punti

 

In classe Libera SPI 2 Alhena che mantiene il vantaggio sui diretti inseguitori: 

primo posto per Alhena di Fabio Samaia (CN Loano) – 13 punti

secondo posto per Reluis di Renzo Greghi – 21 punti

terzo posto  per Cristiana di Maria Teresa La Ferla (CN Finale) 22 punti

 

in classe Libera Vele bianche 2 nulla di fatto in mare e posizioni invariate:

primo posto per Raahlu di Roberto Mascilongo – 13 punti

secondo posto per Marijo di Olaf Bertalot Garoglio – 14 punti

terzo posto per Andromeda di Lorenzo Botto - 23 punti 

 

in classe Libera Vele bianche 3, Vogliamatta sale al terzo posto scalzando Lotse

primo posto per VIVA II di Carlo Lagolio – 8 punti

secondo posto per Carioca di Daniele Brovero – 15 punti 

terzo posto  per Vogliamatta di Walter Spagna – 21 punti

 

in classe Libera Vele bianche 4 ancora un nulla di fatto in mare e posizioni invariate

primo posto per Samba di Crocifisso Calignano - 9 punti

secondo posto per Karuna di Emilio Maggi – 11 punti

terzo posto per Pippi di Vincenzo Ferrara – 22.5 punti 

 

La quinta tappa del Campionato Invernale di Marina di Loano è in programma sabato 8 e domenica 9 febbraio.

 


29/01/2020 00:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci