mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Lignano: un rodeo in sella allo Scirocco

invernale lignano un rodeo in sella allo scirocco
redazione

Dopo due settimane di tempo perturbato con mareggiate e tempeste, che hanno flagellato le coste dell’alto Adriatico, domenica 24 novembre a Lignano si è riusciti comunque a proseguire con le regate del 31° Campionato Autunnale della Laguna, organizzato dallo Yacht Club Lignano. Se la prima tappa era stata caratterizzata da tempo quasi estivo, nei giorni successivi l’Autunno si è presentato prepotentemente con altissime maree, forti venti di scirocco e tantissima pioggia, tanto che la seconda tappa è naturalmente saltata per le avverse previsioni meteo, puntualmente confermate. 

Domenica 24 novembre invece, il Comitato organizzatore dello Yacht Club Lignano e il Comitato di regata FIV, hanno saputo gestire al meglio la situazione, attendendo oltre mezzogiorno prima di far uscire gli equipaggi, che nella prima mattinata avrebbero trovato un forte mare di scirocco soprattutto nel canale d’uscita. Dopo ripetute verifiche il Comitato di regata ha così deciso verso le 12:30 di far uscire i regatanti, dato che la bora, andava via via a smorzare le onde. Le condizioni non sono state comunque facili con vento tra i 12 e i 16 nodi e soprattutto una forte corrente e onda incrociata. Con la prova disputata domenica 24 novembre sono così tre le regate del Campionato Autunnale della Laguna fatte finora, in attesa del gran finale di sabato 30 novembre, giornata che varrà anche come ultima tappa del Campionato Autunnale NARC, North Adriatic Rating Circuit. Sabato prossimo, dopo le regate e le premiazioni, non mancherà la consueta serata all’insegna del cinghiale allo spiedo, accompagnato da musica, festa e ricca lotteria presso il Blue Marlin di Marina Punta Faro.

LA REGATA DI DOMENICA 24 NOVEMBRE
Nelle impegnative condizioni della terza regata del 31° Campionato della Laguna il Farr 40 "Marinariello" di Carlo De Bona, "Tutti x uno" di Marco Da Re e il Grand Soleil 40 di Danilo Simioni “Osira" hanno vinto rispettivamente nelle categorie Open, Crociera ORC e Diporto. L’X 50 di Vittorio Margheria "Victor X" va a consolidare la prima posizione generale nel raggruppamento Regata ORC.
Il raggruppamento Crociera ha visto "Tutti x uno” e “Barramundi" (di Andrea Frighetto) vincitori rispettivamente delle classi ORC 1-2 e 3-4 ed entrambi in testa anche nella classifica generale dopo tre regate. Per quanto riguarda il Campionato Autunnale classe Diporto, categoria particolarmente condizionata dal meteo, vittoria di “Osira” di Danilo Simioni, seguita dall’Elan 333 “Invictus” di Gian Paolo Ruzza, "Nuvola” di Fabio Barrison (GS 343) e “Giulia” di Stefano Molin (Bonin 33). 

La classifica generale dopo tre prove vede Marinariello in testa nella classe Regata ORC, Victor X nella classifica overall Open, Osira nel Diporto. 

 

Pacco gara, “terzo tempo” e serata finale del Campionato Autunnale sono particolarmente apprezzati dai regatanti; il tutto è possibile grazie al supporto di La Marca Vini e Spumanti, Pizza Roncadin on the road, Bolina Sail, WD-40 Italia, Grappa Bepi Tosolini, KOKI print & visual communication, Nautica East Wind, Marina Punta Faro

 


25/11/2019 23:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci