Dopo due settimane di tempo perturbato con mareggiate e tempeste, che hanno flagellato le coste dell’alto Adriatico, domenica 24 novembre a Lignano si è riusciti comunque a proseguire con le regate del 31° Campionato Autunnale della Laguna, organizzato dallo Yacht Club Lignano. Se la prima tappa era stata caratterizzata da tempo quasi estivo, nei giorni successivi l’Autunno si è presentato prepotentemente con altissime maree, forti venti di scirocco e tantissima pioggia, tanto che la seconda tappa è naturalmente saltata per le avverse previsioni meteo, puntualmente confermate.
Domenica 24 novembre invece, il Comitato organizzatore dello Yacht Club Lignano e il Comitato di regata FIV, hanno saputo gestire al meglio la situazione, attendendo oltre mezzogiorno prima di far uscire gli equipaggi, che nella prima mattinata avrebbero trovato un forte mare di scirocco soprattutto nel canale d’uscita. Dopo ripetute verifiche il Comitato di regata ha così deciso verso le 12:30 di far uscire i regatanti, dato che la bora, andava via via a smorzare le onde. Le condizioni non sono state comunque facili con vento tra i 12 e i 16 nodi e soprattutto una forte corrente e onda incrociata. Con la prova disputata domenica 24 novembre sono così tre le regate del Campionato Autunnale della Laguna fatte finora, in attesa del gran finale di sabato 30 novembre, giornata che varrà anche come ultima tappa del Campionato Autunnale NARC, North Adriatic Rating Circuit. Sabato prossimo, dopo le regate e le premiazioni, non mancherà la consueta serata all’insegna del cinghiale allo spiedo, accompagnato da musica, festa e ricca lotteria presso il Blue Marlin di Marina Punta Faro.
LA REGATA DI DOMENICA 24 NOVEMBRE
Nelle impegnative condizioni della terza regata del 31° Campionato della Laguna il Farr 40 "Marinariello" di Carlo De Bona, "Tutti x uno" di Marco Da Re e il Grand Soleil 40 di Danilo Simioni “Osira" hanno vinto rispettivamente nelle categorie Open, Crociera ORC e Diporto. L’X 50 di Vittorio Margheria "Victor X" va a consolidare la prima posizione generale nel raggruppamento Regata ORC.
Il raggruppamento Crociera ha visto "Tutti x uno” e “Barramundi" (di Andrea Frighetto) vincitori rispettivamente delle classi ORC 1-2 e 3-4 ed entrambi in testa anche nella classifica generale dopo tre regate. Per quanto riguarda il Campionato Autunnale classe Diporto, categoria particolarmente condizionata dal meteo, vittoria di “Osira” di Danilo Simioni, seguita dall’Elan 333 “Invictus” di Gian Paolo Ruzza, "Nuvola” di Fabio Barrison (GS 343) e “Giulia” di Stefano Molin (Bonin 33).
La classifica generale dopo tre prove vede Marinariello in testa nella classe Regata ORC, Victor X nella classifica overall Open, Osira nel Diporto.
Pacco gara, “terzo tempo” e serata finale del Campionato Autunnale sono particolarmente apprezzati dai regatanti; il tutto è possibile grazie al supporto di La Marca Vini e Spumanti, Pizza Roncadin on the road, Bolina Sail, WD-40 Italia, Grappa Bepi Tosolini, KOKI print & visual communication, Nautica East Wind, Marina Punta Faro
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia