Giornata da incorniciare, domenica 27 novembre, per il terzo e penultimo appuntamento del 33° Campionato Autunnale della Laguna e 9° del Diporto, organizzato dallo Yacht Club Lignano e con il patrocinio del Comune di Lignano Sabbiadoro. Aria frizzante da nord-nord/est sui 10-12 nodi, cielo terso, neve sui monti, che ha reso il paesaggio unico così come è a Lignano e in Friuli Venezia Giulia, dove mare e monti quasi si uniscono. Il Comitato di Regata presieduto da Dario Motz non si è fatto perdere un’occasione così perfetta e, nei tempi stabiliti, ha dato via via tre prove successive sia per la flotta ORC e Open, che per quella Diporto. Con partenza alle 10:30 si sono disputate regate appassionanti, con alcuni passaggi e incroci in boa quasi da regate monotipo, che hanno reso la giornata vivace e spettacolare. Con prove valide anche per il Campionato zonale ORC, dopo 5 regate la classifica ha visto un cambio di vertice solo nel raggruppamento ORC 2 Regata e nel Diporto classe Charlie, mentre nelle altre divisioni i leader hanno mantenuto la propria posizione: in classe Regata ORC 1 sebbene con posizioni altalenanti, rimane in testa il Farr 49’ Brava di Francesco Pison (LNI Monfalcone), mentre in Regata ORC 2, il Delta 84 Polemique 2 - Liquid Sailing di Marko Pischiutta (Yacht Club Lignano) è passato in vantaggio, approfittando anche di una squalifica nella prima partenza di giornata del diretto avversario “Furkolkaaf” di Elio Massimo Polo (DN Sistiana). In Classe ORC Crociera sembrano non trovare avversari nè l’X41 Foxi Lady in Classe 1, nè tantomeno l’Italia Yacht 998 Take Five Jr in Classe ORC 2 Crociera: Foxy Lady di Tommaso Comeli (LNI Monfalcone) è al comando con 4 punti di vantaggio sullo Sly 42 Dara 3 di Vittorio Morelli (YC Lignano), abbastanza costante nei piazzamenti. Dominio tra i Crociera Gruppo ORC 2 di Take Five Jr di Roberto Distefano (YC Porto San Rocco), che finora ha fatto strike, vincendo tutte e cinque le prove.
Per il 9° Campionato Autunnale del Diporto si è assistito ad una bella battaglia tra due imbarcazioni portacolori YCLignano, l’Elan 340 Roby di Angelo Morassutti e l’X383 Wind di Alessandro Buja, con a bordo alcuni ragazzi della squadra Ilca dello Yacht Club Lignano insieme ad altri atleti del Circolo Vela Mestre, confermando la sorta di gemellaggio velico già sperimentato lo scorso anno in occasione dell’Autunnale. Tra le due imbarcazioni c’è molto equilibrio, tanto che è solo uno il punto che li divide, con Wind passato in testa dopo due bei primi e un secondo di giornata, approfittando anche dello scarto entrato con la quarta prova (un ritiro in regata 2). En plein per Città di Fiume 2 di Dario Tuchtan (LNI Pordenone) che domina in classe Crociera Delta, che con 5 vittorie è naturalmente in testa davanti a Càpita (Tiliaventum). Anche Ariella di Alessandro Impronti (YCLignano) rimane in testa in classe Crociera Echo.
Dopo quasi 7 ore in acqua la flotta è rientrata nei marina di provenienza o ospiti al D-Marin Punta Faro con le luci già suggestive del vicino tramonto, pronta per rifocillarsi grazie alle fumanti Pizze Roncadin offerte a tutti gli equipaggi per un ennesimo post-regata in compagnia di amici, ringraziando di una giornata così intensa e decisamente favorevole a livello meteo.
La conclusione del campionato, con le ultime prove, è prevista per il prossimo sabato 3 dicembre, anche se le previsioni meteo al momento sembrano avverse. Sarà il momento anche delle premiazioni, che come ogni anno sono impreziosite grazie al supporto di la Marca Vini e Spumanti, che fornisce i Magnum che saranno personalizzati per ogni vincitore, Amaro Bepi Tosolini assegnato all'imbarcazione che ha battuto più avversari nella propria classe, Bolina Sail che offre dei premi destinati agli armatori che negli ultimi 15 anni hanno partecipato al maggior numero di edizioni del Campionato Autunnale/Trofeo del Diporto. Dopo la premiazione sarà servito agli equipaggi il cinghio allo spiedo e ci sarà la degustazione della Grappa Most e dell'Amaro di Bepi Tosolini. ph. Elena Giolai
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante