venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Fiumicino: un'ottima giornata per Mart d'Este

invernale fiumicino un ottima giornata per mart este
Roberto Imbastaro

Un vento leggero, una bella giornata di sole e tanto divertimento hanno caratterizzato il primo appuntamento del Campionato Invernale d’Altura di Roma - Trofeo Città di Fiumicino dopo la pausa Natalizia. Domenica scorsa le oltre 80 imbarcazioni al via si sono ritrovate in acqua per una nuova prova, questa volta sul campo di regata posizionato davanti a Fiumicino Nord, per sfruttare al meglio il vento di terra che, in questo tratto di costa non trova ostacoli.
L'appuntamento organizzato dal Circolo Velico di Fiumicino, sotto l'egida della Federazione Italiana Vela, ha preso il via dopo le 10.00, come da programma, non ha spaventato gli equipaggi nei primi posti della classifica che hanno dimostrato ancora una volta grandi capacità sull’acqua. A tagliare per primo il traguardo nella classifica con rating ORC è Mart d’Este, il 31 piedi di Edoardo Lepre, con a bordo giovani regatanti provenienti quasi tutti dal mondo delle derive. Dartmilla, l’MN38 di Pino Stillitano non ha deluso le aspettative che si è posizionata al secondo posto davanti all’X-332 Sport No Fix di Carlo Colabucci che già prima delle feste natalizie aveva dato prova di essere in splendida forma, tanto da guidare la classifica provvisoria Orc dopo quattro prove. Se il podio è occupato tutto da imbarcazioni di classe 1, al quarto posto troviamo Jolie Brise, il First 35 di Federico Ceccacci con a bordo un gruppo di giovani e appassionati velisti, seguito da Geex di Angelo Lobinu che sta portando avanti un campionato davvero spettacolare. A bordo si fa sentire la presenza di Francesco Cruciani che ha messo a punto un nuovo gioco di vele che sta facendo volare questo Vroljk 37.
In classe Crociera è il Sun Odyssey 37 Zucchero e Cannella a tagliare per prima il traguardo, recuperando punti importanti ai fini della classifica generale dove è Flama di Giacomo Miraglia a occupare il primo posto, dopo una splendida seconda posizione nella regata di domenica. Il Balanzone di Miraglia ha scalzato dalla vetta della classifica generale l’imbarcazione di Giovanni Carusio Panta rei che slitta così in seconda posizione.
Nella classifica IRC è ancora Mart d’Este a dominare la prova di giornata, lasciandosi alle spalle No Fix di Colabucci. Per loro posizioni invertite nella classifica generale dopo quattro prove, mentre il First 35 Jolie Brise ha chiuso terzo domenica, mantenendosi nel podio anche in generale overall.
Solo metà della flotta della categoria “Vele Bianche” ha completato il percorso: ad avere la meglio è stato il Genesi 43 Take Five che porta a casa il suo terzo primo posto di questo XXXIX Campionato invernale. Dietro di lui c’è l’armatore Mauro Tripiciano con il suo Sun Odyssey 45 “Trip” che ha dato un distacco di oltre dieci minuti al terzo classificato, il Sun Fast 32 “Speedy” di Guido Pagano.
Abbiamo avuto un fine settimana davvero ‘a gonfie vele’, iniziato con l’incontro di approfondimento organizzato sabato scorso al circolo, che ha avuto ancora una volta un gran seguito” ha commentato il direttore sportivo del Circolo Velico Fiumicino, Massimo Pettirossi che ha aggiunto “Gli equipaggi sono tornati in acqua più preparati e questo soddisfa il nostro obiettivo primario che è quello di formare nuovi marinai”. “A inizio marzo concluderemo questa XXXIX edizione dell’Invernale di Roma – ha invece commentato il presidente del club, Franco Quadrana -  a quel punto gli equipaggi saranno pronti per affrontare il primo evento della stagione, il Trofeo Porti Imperiali, in programma dal 27 al 29 marzo. Quest’anno introduciamo anche un Memorial intitolato a Emanuela Paola Re, scomparsa nel 2019, che ha rappresentato per il nostro circolo un elemento davvero importante nell’organizzazione degli eventi sportivi”.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci