Fine settimana di vela sul litorale romano per il penultimo week end di regate del XXXIX Campionato Invernale d'altura di Roma - Trofeo Città di Fiumicino, che si svolge sotto l'egida della FIV e con il Patrocinio del Comune di Fiumicino. Il Comitato organizzatore del Circolo Velico Fiumicino ha infatti confermato per sabato una giornata di recupero che si aggiunge alla data di domenica, già a calendario. Due giornate in acqua che precedono l'appuntamento decisivo dell'8 marzo durante la quale verranno decretato i vincitori di categoria.
Nella classe Regata ORC è Angelo Lobinu con il suo Geex a guidare la classifica provvisoria davanti all'X332 Sport di Carlo Colabucci "No Fix" e a Dart Milla di Stillitano/Piancastelli: un distacco non esagerato che porterà l'armatore del Vroljk 34 gestire le prossime regate sul controllo degli avversari. L'imbarcazione di Carlo Colabucci viene premiata nella classifica con rating IRC dove domina davanti all'Este 31 Mart d'Este di Edoardo Lepre e a Jolie Brise, il First 35 di Federico Ceccacci. Per l'X332 Sport le prossime giornate saranno dedicate a far camminare il più possibile la barca per recuperare posizioni nella classifica ORC e mantenere il buon distacco acquisito per guidare la classifica in IRC.
Nella classe Crociera, sia a tempi compensati ORC che IRC è testa a testa fra Purchipetola di Domenico Rega e il Sun Fast 32 "Panta rei" di Giovanni Carosio che non molla la presa sull'avversario. Questo fine settimana sarà decisivo per incrementare le distanze.
Nel raggruppamento Vele Bianche, che comprende le imbarcazioni per la prima volta in regata al Campionato Invernale d’Altura di Roma Trofeo Città di Fiumicino, è il Genesi 43 Take Five di Pino Stillitano mantiene il controllo sull'avversario Trip di Maurizio Tripiciano, che in queste ultime giornate ce la metterà tutta per recuperare i tre punti che lo separano dall'imbarcazione oggi in vetta alla classifica. Resta a guardare il duello fra i primi due l'Apha 11,50 Vania che potrebbe chiudere sul terzo gradino del podio. Per L'imbarcazione dell'armatore Roberto Felici bisognerà regatare in maniera conservativa, guardandosi le spalle dai possibili avversari.
"Ci avviciniamo ormai alla conclusione di questa XXXIX edizione del Campionato Invernale d'altura di Roma - ha commentato Franco Quadrana, Presidente del Circolo Velico di Fiumicino -. Le condizioni meteo che ci hanno accompagnato da ottobre ad oggi non sono state sempre ottimali, ma prevedendo qualche giornata di recupero, ad oggi siamo riusciti a concludere un discreto numero di prove con grande soddisfazione e divertimento da parte degli oltre 1000 atleti al via. E' questo il premio più grande per il circolo e per chi per cinque mesi lavora per organizzare il campionato invernale di vela più partecipato d'Italia".
LE PROSSIME DATE DEL CAMPIONATO INVERNALE DI ROMA
Sabato 22 Febbraio 2020 (giornata di recupero)
Domenica 23 Febbraio 2020
Domenica 8 Marzo 2020
Qualora nel corso della stagione di dovessero presentare condizioni meteo avverse, il Comitato di Regata potrà decidere ulteriori recuperi nelle giornate di sabato precedenti la regata.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura