venerdí, 28 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Fiumicino: giornata da "lupi di mare"

invernale fiumicino giornata da quot lupi di mare quot
redazione

Domenica impegnativa per i settanta equipaggi che domenica hanno preso parte alla seconda tappa del Campionato Invernale d'altura di Roma - Trofeo Città di Fiumicino, organizzato dal Circolo Velico Fiumicino con la collaborazione dell'UVAI e della Federazione Italiana Vela. 
Una sola prova disputata, con un vento di scirocco che ha soffiato nella prima mattinata con una intensità di 15 nodi, poi salita con punte anche di 24 nodi: sicuramente una giornata impegnativa per gli equipaggi in acqua che ha costretto alcune imbarcazioni di ridurre la superficie velica "prendendo una mano di terzaroli", ma dove non è mancato il divertimento anche per gli equipaggi meno esperti. Ad avere la meglio sono stati i team con "lupi di mare" a bordo, a cominciare dall'equipaggio del NOR37 "Nautilus 41 12" di Pino Stillitano che ha tagliato per primo il traguardo sia in tempo reale che in tempi compensati ORC, seguito da Pestifera di Gherardo Maviglia, del team Centro Roma Vela. E' stato invece Pino Raselli con il suo Sly Fox a dominare nella classe Regata 2, davanti a M'Art di Edoardo Lepre, replicando il risultato della prima giornata. Nella classe Crociera è stato invece Andrea Proietti a tagliare per primo il traguardo con la sua imbarcazione "Gaia", davanti a "Twelve" di Gabriele Pucilllo.
Nella classifica con compensi IRC il podio è ancora una volta occupato da "lupi di mare", con Pino Raselli al comando, seguito dall'imbarcazione di Pino Stillitano nella categoria Regata 1, mentre l'Elan 40 "Felgiva" di Carlo Di Carlo conquista la prima posizione fra i Regata 2, migliorando la prestazione della giornata precedente e segnando il sorpasso sull'Este 39 Pestifera e sul First 35 Jolie Brise di Federico Ceccacci, rispettivamente in seconda e terza posizione. Nella classe Crociera 1 è il Grand Soleil 40  Pippo Pippo ad avere la meglio, mentre fra le più piccole la vittoria è andata al Saffier SC800 Lysithea di Roberto Bocci. Il Comet 12 Mercuzio di Gianluca Gullotta si mantiene in vetta alla classifica nella categoria "Vele Bianche", nella quale rientrano le imbarcazioni che regatano esclusivamente con randa e fiocco. 
"La giornata è stata impegnativa, ma allo stesso tempo ha dato soddisfazione a tutti gli equipaggi presenti che sono riusciti a portare a termine la prova con condizioni di vento sostenuto e onda formata. La soddisfazione è stata sicuramente quella di aver tagliato il traguardo e, allo stesso tempo, di aver trascorso una giornata divertente" ha commentato il direttore sportivo del club, Massimo Pettirossi. Il Campionato invernale d'altura di Roma proseguirà il 28 novembre con il terzo appuntamento della stagione.
 

 


09/11/2021 12:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci