venerdí, 28 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

L'Invernale dell'Argentario baciato dal sole

invernale dell argentario baciato dal sole
redazione

Porto Santo Stefano: domenica 2 febbraio si è disputata la settima giornata del XII Campionato Invernale di Porto Santo Stefano, evento al quale sono iscritte 22 imbarcazioni e che, insieme al 43° Campionato Invernale dell’Argentario, fa parte del 1° Campionato Invernale Unificato della Costa d’Argento, organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano, dal Circolo Velico e Canottieri di Porto S. Stefano e dal Circolo Nautico e Vela Argentario.

Ancora una giornata da incorniciare dal punto di vista meteo all’Argentario che ha consentito di disputare due prove con vento da Scirocco d’intensità costante tra  i 14 i 16 nodi, con la regia Comitato di Regata composto da Maurizio Giannelli (Presidente) e Giuseppe Noia e Carlo Giordano.

Al termine della giornata, la classifica generale provvisoria della classe ORC dopo sette giornate e 12 prove disputate vede sempre saldamente in prima posizione l’M37 Iemanja di Piero De Pirro (15 punti), al secondo posto Mi Garba di Mario Daniele Di Camillo (22 punti), autore di un 1 e un 2 posto di giornata.  In terza posizione il  Sun Odissey 349 Vita di Fabrizio De Feo (26 punti). L’X-40 Velvet di Alberto Papi resta in quarta posizione (29 punti) con il Ceccarelli 50  Italica di Gianluca Sansoni al quinto posto (45 punti) e vincitore della seconda prova di giornata.

In classe IRC 1 l’M37 Iemanja di Piero De Pirro è sempre in prima posizione (10 punti), con l’X-40 Velvet di Alberto Papi (26 punti) al secondo posto  e il Comet 38S Otaria di Marco Paoletti (28 punti) in terza posizione.

In classe IRC 2 il Dufour 365 GL Uxor di Attilio Benedetti conferma il suo primo posto (17 punti) con due primi di giornata, mentre Mi Garba di Mario Daniele Di Camillo (22 punti) passa in seconda posizione (2 – 2 i parziali), scavalcando il Jeanneau 349 Vita di Fabrizio De Feo che ora è terzo con 25 punti .

In classe Gran Crociera il Bavaria 34 Tourquoise di Alessio Patania è sempre al primo posto con 10 punti, al secondo l’Alpa 11,50 Dhulaka di Michele Del Monaco (23 punti),  tallonato da Woodstock l’Hanse 340 di Luigi Proietti (26 punti) che con due secondi di giornata ha recuperato sul diretto avversario per il podio. Al quarto posto l’Elan 333 Saracena di Tarcisio Solari (33 punti).

Classifica generale del 1° Campionato Unificato della Costa d’Argento

Uxor e Ari Bada tornano al primo posto con 28 punti e Iemanja e Bruttivizi 2 scendono in seconda posizione (29 punti) a un solo punto di distanza dai primi. Al terzo posto Otaria e Galahad (39 punti).

Le classifiche complete delle diverse classi sono disponibili sul sito: www.ycss.it/

Domenica 16 febbraio 2020 si svolgerà l’ottava giornata del 12° Campionato Invernale di Porto Canto Stefano, patrocinato dal Comune Monte Argentario e dalla Proloco di Porto Santo Stefano.

 


04/02/2020 23:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci