Porto Santo Stefano: domenica 2 febbraio si è disputata la settima giornata del XII Campionato Invernale di Porto Santo Stefano, evento al quale sono iscritte 22 imbarcazioni e che, insieme al 43° Campionato Invernale dell’Argentario, fa parte del 1° Campionato Invernale Unificato della Costa d’Argento, organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano, dal Circolo Velico e Canottieri di Porto S. Stefano e dal Circolo Nautico e Vela Argentario.
Ancora una giornata da incorniciare dal punto di vista meteo all’Argentario che ha consentito di disputare due prove con vento da Scirocco d’intensità costante tra i 14 i 16 nodi, con la regia Comitato di Regata composto da Maurizio Giannelli (Presidente) e Giuseppe Noia e Carlo Giordano.
Al termine della giornata, la classifica generale provvisoria della classe ORC dopo sette giornate e 12 prove disputate vede sempre saldamente in prima posizione l’M37 Iemanja di Piero De Pirro (15 punti), al secondo posto Mi Garba di Mario Daniele Di Camillo (22 punti), autore di un 1 e un 2 posto di giornata. In terza posizione il Sun Odissey 349 Vita di Fabrizio De Feo (26 punti). L’X-40 Velvet di Alberto Papi resta in quarta posizione (29 punti) con il Ceccarelli 50 Italica di Gianluca Sansoni al quinto posto (45 punti) e vincitore della seconda prova di giornata.
In classe IRC 1 l’M37 Iemanja di Piero De Pirro è sempre in prima posizione (10 punti), con l’X-40 Velvet di Alberto Papi (26 punti) al secondo posto e il Comet 38S Otaria di Marco Paoletti (28 punti) in terza posizione.
In classe IRC 2 il Dufour 365 GL Uxor di Attilio Benedetti conferma il suo primo posto (17 punti) con due primi di giornata, mentre Mi Garba di Mario Daniele Di Camillo (22 punti) passa in seconda posizione (2 – 2 i parziali), scavalcando il Jeanneau 349 Vita di Fabrizio De Feo che ora è terzo con 25 punti .
In classe Gran Crociera il Bavaria 34 Tourquoise di Alessio Patania è sempre al primo posto con 10 punti, al secondo l’Alpa 11,50 Dhulaka di Michele Del Monaco (23 punti), tallonato da Woodstock l’Hanse 340 di Luigi Proietti (26 punti) che con due secondi di giornata ha recuperato sul diretto avversario per il podio. Al quarto posto l’Elan 333 Saracena di Tarcisio Solari (33 punti).
Classifica generale del 1° Campionato Unificato della Costa d’Argento
Uxor e Ari Bada tornano al primo posto con 28 punti e Iemanja e Bruttivizi 2 scendono in seconda posizione (29 punti) a un solo punto di distanza dai primi. Al terzo posto Otaria e Galahad (39 punti).
Le classifiche complete delle diverse classi sono disponibili sul sito: www.ycss.it/
Domenica 16 febbraio 2020 si svolgerà l’ottava giornata del 12° Campionato Invernale di Porto Canto Stefano, patrocinato dal Comune Monte Argentario e dalla Proloco di Porto Santo Stefano.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua