Porto Santo Stefano: domenica 2 febbraio si è disputata la settima giornata del XII Campionato Invernale di Porto Santo Stefano, evento al quale sono iscritte 22 imbarcazioni e che, insieme al 43° Campionato Invernale dell’Argentario, fa parte del 1° Campionato Invernale Unificato della Costa d’Argento, organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano, dal Circolo Velico e Canottieri di Porto S. Stefano e dal Circolo Nautico e Vela Argentario.
Ancora una giornata da incorniciare dal punto di vista meteo all’Argentario che ha consentito di disputare due prove con vento da Scirocco d’intensità costante tra i 14 i 16 nodi, con la regia Comitato di Regata composto da Maurizio Giannelli (Presidente) e Giuseppe Noia e Carlo Giordano.
Al termine della giornata, la classifica generale provvisoria della classe ORC dopo sette giornate e 12 prove disputate vede sempre saldamente in prima posizione l’M37 Iemanja di Piero De Pirro (15 punti), al secondo posto Mi Garba di Mario Daniele Di Camillo (22 punti), autore di un 1 e un 2 posto di giornata. In terza posizione il Sun Odissey 349 Vita di Fabrizio De Feo (26 punti). L’X-40 Velvet di Alberto Papi resta in quarta posizione (29 punti) con il Ceccarelli 50 Italica di Gianluca Sansoni al quinto posto (45 punti) e vincitore della seconda prova di giornata.
In classe IRC 1 l’M37 Iemanja di Piero De Pirro è sempre in prima posizione (10 punti), con l’X-40 Velvet di Alberto Papi (26 punti) al secondo posto e il Comet 38S Otaria di Marco Paoletti (28 punti) in terza posizione.
In classe IRC 2 il Dufour 365 GL Uxor di Attilio Benedetti conferma il suo primo posto (17 punti) con due primi di giornata, mentre Mi Garba di Mario Daniele Di Camillo (22 punti) passa in seconda posizione (2 – 2 i parziali), scavalcando il Jeanneau 349 Vita di Fabrizio De Feo che ora è terzo con 25 punti .
In classe Gran Crociera il Bavaria 34 Tourquoise di Alessio Patania è sempre al primo posto con 10 punti, al secondo l’Alpa 11,50 Dhulaka di Michele Del Monaco (23 punti), tallonato da Woodstock l’Hanse 340 di Luigi Proietti (26 punti) che con due secondi di giornata ha recuperato sul diretto avversario per il podio. Al quarto posto l’Elan 333 Saracena di Tarcisio Solari (33 punti).
Classifica generale del 1° Campionato Unificato della Costa d’Argento
Uxor e Ari Bada tornano al primo posto con 28 punti e Iemanja e Bruttivizi 2 scendono in seconda posizione (29 punti) a un solo punto di distanza dai primi. Al terzo posto Otaria e Galahad (39 punti).
Le classifiche complete delle diverse classi sono disponibili sul sito: www.ycss.it/
Domenica 16 febbraio 2020 si svolgerà l’ottava giornata del 12° Campionato Invernale di Porto Canto Stefano, patrocinato dal Comune Monte Argentario e dalla Proloco di Porto Santo Stefano.
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno