lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Bari: domenica la prima costiera del Campionato

invernale bari domenica la prima costiera del campionato
redazione

Prosegue la stagione invernale di vela d’altura pugliese. Domenica 20 febbraio è in programma la terza giornata del XXII Campionato invernale Vela d’Altura “Città di Bari”, valido anche per la selezione al Campionato Vela d’Altura dell’VIII zona FIV – Coppa dei Campioni 2022. Dopo le prime due giornate organizzate dal Circolo della Vela Bari e CC Barion con regate su percorsi a bastone, domenica prossima sarà la volta della prima delle due costiere inserite nel programma di questo campionato. A curarne l’organizzazione il CN Il Maestrale di Santo Spirito che sta usando come base operativa la sede degli amici del Cus Bari.

Quella di domenica sarà una regata del tutto diversa dalle altre per i 25 equipaggi iscritti al campionato, a partire del lato del lungomare su cui si svolgerà che stavolta sarà quello Nord, dal porto di Bari verso Santo Spirito. Sulle condizioni meteo gli organizzatori preferiscono non sbilanciarsi e aspettare ancora qualche giorno. 

Ma c’è di più. Domani, sabato 19 febbraio, infatti, alle 17.00 nella sede del Molo Borbonico del Circolo della Vela Bari è in programma anche il primo dei quattro micro-eventi tecnici organizzati dai curatori del campionato in collaborazione con gli sponsor: una delle novità del Campionato Invernale di Bari 2022. Momenti dedicati ad affrontare aspetti importanti come il rigging, la sicurezza in mare, le vele e tanti altri argomenti utili a regatanti e appassionati. Tema di questo primo incontro curato da Italia Yachts è Come si costruisce un equipaggio di successo? perché, per vincere una regata, oltre a barche ed attrezzature efficienti, è fondamentale una squadra affiatata e che sappia gestire le varie controversie e situazioni. I ruoli, le manovre, la preparazione fisica degli atleti sono aspetti imprescindibili perché una squadra sia vincente! A parlarne ci saranno quattro indiscussi e indiscutibili campioni della vela pugliese come: Daniele De Tullio, Ceo Italia Yachts; Nicola De Gemmis, armatore di Morgan; Giovanni Sylos Labini, armatore di Luduan reloaded e Fabrizio Lisco, rigger del Team Luna Rossa Americas Cup e vincitore del campionato del mondo ORC 2012.

Gli appuntamenti successivi sono in programma per il 12 marzo a cura di Grimaldi Officine su “Elettronica, strumentazione e sicurezza in regata e in navigazione”; e il 19 marzo su “Navigazione in sicurezza: dimostrazione pratica sull'uso di una zattera di salvataggio, fuochi di segnalazione e giubbotto autogonfiabile” a cura di Obiettivo Mare.

Il Campionato è organizzato da Circolo Canottieri Sporting Club Barion, Circolo della Vela Bari, Lega Navale Italiana Bari, Circolo Nautico Il Maestrale, Circolo Nautico Bari e Cus Bari, con il patrocinio del Comune di Bari – assessorato allo Sport e della Federazione Italiana Vela, e con l’importante supporto di Italia Yachts, Cantine Lizzano, Meetingroom Bari, MEDICOM Srl, Promodiemme e Intempra, la collaborazione di sponsor tecnici come Grimaldi Officine, Nautica Dream, Nautica Ranieri e Obiettivo Mare e la mediapartnership di Sportale.

 


18/02/2022 10:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci