giovedí, 18 settembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Bari: domenica la IV giornata di regate

invernale bari domenica la iv giornata di regate
redazione

Tocca alla Lega Navale Italiana – sezione Bari (LNI Bari) organizzare la quarta giornata del XXII Campionato invernale Vela d’Altura “Città di Bari”, valido anche per la selezione al Campionato Vela d’Altura dell’VIII zona FIV – Coppa dei Campioni 2022. La regata è in programma per domenica 6 marzo. Si tratta di una prova importante dopo le cinque prove con uno scarto che hanno dato vita alla classifica provvisoria attuale. Da queste ultime due giornate in calendario, infatti, potrebbero arrivare delle sorprese per armatori ed equipaggi. Ed è per questo che nessuno lascia niente al caso. Le venticinque imbarcazioni iscritte sono pronte a scendere in acqua domenica prossima.

La regata sarà nuovamente una costiera tra Bari e S.Spirito che riproporrà le stesse caratteristiche della scorsa giornata. La partenza è prevista per le 10.30 sul lungomare Nord di Bari, il percorso sarà un triangolo con partenza tra il porto commerciale e la Fiera del Levante e le due boe da girare al largo di Santo Spirito da ripetere due volte per un totale di circa 15 miglia marine. Anche questa volta le condizioni meteo giocheranno un ruolo importante per l’esito della regata. Sebbene questo week end il vento non dovrebbe mancare, la variabilità dovuta a maltempo, pioggia e onde sicuramente renderanno impegnativa la prova per tutti gli equipaggi.

Andando a sbirciare la classifica temporanea del Campionato dopo cinque prove e uno scarto, invece, alla guida della classe Crociera Regata troviamo “Anda Ya” seguita da “Obelix” e da “Morgan V”. Tra i Gran Crociera invece ci sono “Shamir” al primo posto seguita da “Furia” e da “Morgana”. Tra i Minialtura, infine, la classifica generale provvisoria è guidata da “Folle Volo Pegasus” di Antonio Pastore con Josef Pastore al timone con alle spalle “Extravagance” e “Yellow Bee”. Sempre tra i Minialtura nella classifica monotipi Surprise troviamo al primo posto “Zagor” di Alberto Lorusso con Tatone Costantino al timone al secondo “Gamberetto” e al terzo posto “Manola” di Seclì, Ciccarella Lambo con Roberto Lambo al timone. 

Sabato 12 marzo, dalle 17 alle 19, è invece già in programma il secondo dei micro-eventi tecnici organizzati dai Circoli nautici in collaborazione con gli sponsor. A cura di Grimaldi Officine, dedicato al tema Elettronica, strumentazione e sicurezza in regata ed in navigazione” l’appuntamento sarà ospitato dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Bari al Molo Pizzoli. Si parlerà di come sfruttare tutte le funzionalità ed opportunità offerte dalla strumentazione di bordo per fare la differenza in regata, prevenire i rischi e gestire la navigazione in totale sicurezza. Un incontro per conoscere più a fondo la strumentazione di bordo e come sfruttarla al meglio sia per gestire una regata, sia per pianificare la navigazione. Nello specifico si parlerà delle opzioni di regata del software Raymarine: dall’inserimento delle polari alla gestione del percorso alla VMG (Velocity Made Good – Importantissimo parametro in regata, indicatore della velocità di avvicinamento alla boa). E ancora, tecniche e funzioni per la navigazione in sicurezza: utilizzo della strumentazione, ancoraggio, radar, AIS, funzione dock to dock, termocamere e realtà aumentata; strumentazione di bordo: cosa comporta fare un upgrade e quando ha senso aggiornarla. L’evento è aperto a tutti.

Il Campionato è organizzato da Circolo Canottieri Sporting Club Barion, Circolo della Vela Bari, Lega Navale Italiana Bari, Circolo Nautico Il Maestrale, Circolo Nautico Bari e Cus Bari, con il patrocinio del Comune di Bari – assessorato allo Sport e della Federazione Italiana Vela, e con l’importante supporto di Italia Yachts, Cantine Lizzano, Meetingroom Bari, MEDICOM Srl, Promodiemme e Intempra, la collaborazione di sponsor tecnici come Grimaldi Officine, Nautica Dream, Nautica Ranieri e Obiettivo Mare e la mediapartnership di Sportale.

 


04/03/2022 21:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci