mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Argentario: guida sempre Iemanja di Piero De Pirro

invernale argentario guida sempre iemanja di piero de pirro
redazione

Porto Santo Stefano: domenica 16 febbraio si è disputata l’ottava giornata del XII Campionato Invernale di Porto Santo Stefano, evento al quale sono iscritte 22 imbarcazioni e che, insieme al 43° Campionato Invernale dell’Argentario, fa parte del 1° Campionato Invernale Unificato della Costa d’Argento, organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano, dal Circolo Velico e Canottieri di Porto S. Stefano e dal Circolo Nautico e Vela Argentario.

 

Sole e vento leggero (6 nodi) da Ovest hanno caratterizzato questa domenica di febbraio nella quale è stata disputata una prova sotto l’attenta la regia del Comitato di Regata composto da Maurizio Giannelli (Presidente) e Giuseppe Noia e Fabio Andreuccetti.

 

Al termine della giornata, la classifica generale provvisoria della classe ORC dopo otto giornate e 13 prove disputate vede sempre in prima posizione l’M37 Iemanja di Piero De Pirro (18 punti), al secondo posto Mi Garba di Mario Daniele Di Camillo (26 punti).  In terza posizione troviamo il  Sun Odissey 349 Vita di Fabrizio De Feo (30 punti). L’X-40 Velvet di Alberto Papi resta in quarta posizione (31 punti) con il Ceccarelli 50  Italica di Gianluca Sansoni al quinto posto (46 punti), vincitore dell’unica prova disputata.

 

In classe IRC 1 ancora l’M37 Iemanja di Piero De Pirro  in prima posizione (11 punti), con l’X-40 Velvet di Alberto Papi(29 punti) al secondo posto  e il Comet 38S Otaria di Marco Paoletti (33 punti) in terza posizione. Accorcia il distacco in classifica il Comet 41S El Paso Felpado di Danilo Solari (43 punti) grazie a un primo di giornata.

 

In classe IRC 2 il Dufour 365 GL Uxor di Attilio Benedetti si conferma al primo posto (20 punti) con due primi di giornata, con Mi Garba di Mario Daniele Di Camillo (24 punti) è stabile seconda posizione, al terzo posto il Jeanneau 349 Vita di Fabrizio De Feo con 29 punti. Vittoria di giornata per Pizzi e Teo il Sun Fast 3200 di Cassiano Sabatini, che occupa il quinto posto in classifica generale.

 

In classe Gran Crociera il Bavaria 34 Tourquoise di Alessio Patania vince la prova di giornata ed è sempre al primo posto con 11 punti, al secondo l’Alpa 11,50 Dhulaka di Michele Del Monaco (26 punti), sempre  tallonato da Woodstock l’Hanse 340 di Luigi Proietti (28 punti). Al quarto posto l’Elan 333 Saracena di Tarcisio Solari (33 punti).

 

Classifica generale del 1° Campionato Unificato della Costa d’Argento

Uxor e Ari Bada si confermano al primo posto con 33 punti e Iemanja e Bruttivizi 2 sono in seconda posizione (36 punti). Al terzo posto Otaria e Galahad (57 punti).

 

Le classifiche complete delle diverse classi sono disponibili sul sito: www.ycss.it/

 

Domenica 1 marzo si svolgerà la nona giornata del 12° Campionato Invernale di Porto Canto Stefano, patrocinato dal Comune Monte Argentario e dalla Proloco di Porto Santo Stefano, per la quale è prevista una regata costiera.

 

 Gli sponsor dell’evento sono: Nautica Vitelli, Garmin, Cantiere Navale dell'Argentario, Carburanti GZ  e Porto Domiziano.

 


20/02/2020 08:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci