Ancora una situazione fortemente penalizzata dai capricci del meteo per il Campionato Invernale di Anzio e Nettuno 2021-2022 giunto alla sua 47ma edizione. Con quella di ieri solo due le prove portate a termine nella prima manche. La giornata, che dopo il maltempo dei giorni scorsi lasciava ben sperare per recuperare sul programma, alla fine nonostante l’impegno del Comitato e dei partecipanti ha permesso lo svolgimento di una sola prova interrotta a metà del suo percorso a causa della drastica diminuzione dell'intensità del vento. Peccato perché sicuramente il bellissimo sole e lo spettacolo delle montagne coperte dalla prima neve avevano creato una bellissima scenografia per le imbarcazioni partecipanti.
Ma la lotta al vertice non è mancata e tra salti di vento e variazioni di intensità in Overall l’ha spuntata l’X37 Wanax di Giovanni di Cosimo (CVF) davanti nell’ordine al First 40 Calipso-Enway di Andrea Orestano (CVR) (primo in reale), al Dehler 42 Twins Twice di Francesco Sette (CNGM)) e all’X35 Excalibur di Fabrizio Gagliardi (CVR).
L’attuale generale vede sul podio:
In ORC
1. Calipso-Enway con 4 punti (2,2), primo del Gruppo 1
2. Meridiana Salona 41 di Sergio Liciani (CVR) con 6 punti (1,5)
3. Excalibur con 8 punti (4,4), primo del Gruppo 2
In IRC stesse posizioni con Hydra Enway First 40 dell’Asd Vele al Vento (CVF) che affianca Excalibur al terzo posto.
Ora c’è la pausa e l’appuntamento è per il 16 gennaio 2022. Nella seconda manche sicuramente saranno previste altre giornate di regata per recuperare sul programma.
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end