lunedí, 14 luglio 2025

PRESS

Intermatica: lanciati i primi sei satelliti di OneWeb

intermatica lanciati primi sei satelliti di oneweb
redazione

A 24 ore dalla firma fra OneWeb, l’atteso player nelle comunicazioni globali con una costellazione di satelliti di ultima generazione, ed Intermatica, operatore telefonico e service provider dei maggiori sistemi di comunicazione satellitare, sono stati lanciati in orbita, con successo, i primi 6 satelliti LEO (Low Earth Orbit); il segnale è già stato acquisito da Terra.

 
Il lancio, a cura di Arianespace, è avvenuto da Kourou, nella Guiana Francese, alle 21.37 GMT. La durata della missione è stata di 1 ora e 22 minuti dal decollo del razzo vettore fino alla separazione dei satelliti, che al momento si sono posizionati a 1.000km (arriveranno fino a 1.200km nel corso dei prossimi mesi). 

Ciascuno dei 6 satelliti lanciati in orbita è stato battezzato con il nome di una delle sei scuole coinvolte nel primo progetto di OneWeb per garantire l'accesso ad Internet e ridimensionare il digital divide nell’ambito della formazione e della scolarizzazione nelle aree remote del Pianeta. Le scuole si trovano in Alaska, Nepal, Honduras, Ecuador, Ruanda e Kyrgyzstan.

OneWeb è al momento l’unico operatore che sta realizzando una rete di satelliti di nuova generazione, la più grande mai progettata nella storia. I primi segmenti di terra del sistema sono installati in Italia, in Canada ed in Norvegia. 


28/02/2019 16:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci