A 24 ore dalla firma fra OneWeb, l’atteso player nelle comunicazioni globali con una costellazione di satelliti di ultima generazione, ed Intermatica, operatore telefonico e service provider dei maggiori sistemi di comunicazione satellitare, sono stati lanciati in orbita, con successo, i primi 6 satelliti LEO (Low Earth Orbit); il segnale è già stato acquisito da Terra.
Il lancio, a cura di Arianespace, è avvenuto da Kourou, nella Guiana Francese, alle 21.37 GMT. La durata della missione è stata di 1 ora e 22 minuti dal decollo del razzo vettore fino alla separazione dei satelliti, che al momento si sono posizionati a 1.000km (arriveranno fino a 1.200km nel corso dei prossimi mesi).
Ciascuno dei 6 satelliti lanciati in orbita è stato battezzato con il nome di una delle sei scuole coinvolte nel primo progetto di OneWeb per garantire l'accesso ad Internet e ridimensionare il digital divide nell’ambito della formazione e della scolarizzazione nelle aree remote del Pianeta. Le scuole si trovano in Alaska, Nepal, Honduras, Ecuador, Ruanda e Kyrgyzstan.
OneWeb è al momento l’unico operatore che sta realizzando una rete di satelliti di nuova generazione, la più grande mai progettata nella storia. I primi segmenti di terra del sistema sono installati in Italia, in Canada ed in Norvegia.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro