sabato, 8 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Iniziato a Lignano Sabbiadoro il 32° Campionato Autunnale

iniziato lignano sabbiadoro il 32 176 campionato autunnale
redazione

Ottimo inizio a Lignano Sabbiadoro per il 32° Campionato Autunnale della Laguna e 8° Campionato Autunnale del Diporto, tornato al primo appuntamento con 27 barche iscritte provenienti da tutto il Friuli Venezia Giulia e Veneto, dopo un anno di stop forzato. Avvio dai connotati autunnali con tempo nuvoloso, ma fortunatamente senza pioggia e con un vento, che inizialmente leggero e "salterino" è poi girato a bora e ha permesso la disputa di una seconda prova più impegnativa con raffiche sui 15 nodi circa. Lo staff dello Yacht Club Lignano come sempre è stato pronto ad organizzare questo Campionato con lo stesso spirito di sempre, che si contraddistingue per essere professionale, ma allo stesso tempo familiare. Un Campionato, che in questo primo appuntamento dei quattro totali, era valido anche come Campionato Zonale XIII Zona FIV e come tappa NARC - North Adriatic Rating Circuit (assieme alle prove di domenica prossima 21 novembre), per quelle barche in gara nella classifica ORC, a compensi. Alto il livello tecnico espresso in acqua con barche performanti ed equipaggi preparati; attese nuove iscrizioni, che si aggiungeranno ai prossimi appuntamenti.

Vincitori nella Divisione Open nelle varie classi A-B-C-D, sono stati rispettivamente lo Sly 43 "Dara 3" di Vittorio Morelli (1-DNS, YC Lignano), lo Starkel 41 "Vega" di Paolo Milan (1-1, YC Jesolo), l'Italia Yacht 998 "Take Five jr." di Roberto Distefano (2-1, YC Porto San Rocco), il J92S "Furkolkjaaf" di Elio Polo (1-1, DN Sistiana).

Per quanto riguarda la classifica per compensi ORC (per tutte quelle barche munite di certificato di stazza UVAI) in divisione Crociera A/B in testa il Rimar 41.3 "Cattiva Compagnia" (1-1, YCLignano), in classe C/D Crociera Take Five jr (1-1), mentre nella divisione Regata in classe A/B in testa il Solaris 36 Mayflower di Riccardo Zuccolo (3-3, SN Pietas Julia) e in classe C/D Furkolkjaaf (4-5). 

In regata per l'8° Campionato Autunnale del Diporto con classifica in tempo reale una decina di imbarcazioni: Wine & Spirits (1-1, YCLignano), Wind (1-1 YC Lignano) e Città di Fiume 2 (LNI Pordenone) sono al comando delle rispettive classi.

Una volta tornati a terra bel momento conviviale nella "Piazzetta" di Marina Punta Faro, grazie al tempo che via via è migliorato e ha permesso di gustare all'aperto una calda pizza Roncadin offerta a tutti i partecipanti.

Domenica 21 novembre pronti per il secondo appuntamento dell'Autunnale di Lignano, dove la vela è tra laguna, montagne innevate e mare!



15/11/2021 15:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci