Ottimo inizio a Lignano Sabbiadoro per il 32° Campionato Autunnale della Laguna e 8° Campionato Autunnale del Diporto, tornato al primo appuntamento con 27 barche iscritte provenienti da tutto il Friuli Venezia Giulia e Veneto, dopo un anno di stop forzato. Avvio dai connotati autunnali con tempo nuvoloso, ma fortunatamente senza pioggia e con un vento, che inizialmente leggero e "salterino" è poi girato a bora e ha permesso la disputa di una seconda prova più impegnativa con raffiche sui 15 nodi circa. Lo staff dello Yacht Club Lignano come sempre è stato pronto ad organizzare questo Campionato con lo stesso spirito di sempre, che si contraddistingue per essere professionale, ma allo stesso tempo familiare. Un Campionato, che in questo primo appuntamento dei quattro totali, era valido anche come Campionato Zonale XIII Zona FIV e come tappa NARC - North Adriatic Rating Circuit (assieme alle prove di domenica prossima 21 novembre), per quelle barche in gara nella classifica ORC, a compensi. Alto il livello tecnico espresso in acqua con barche performanti ed equipaggi preparati; attese nuove iscrizioni, che si aggiungeranno ai prossimi appuntamenti.
Vincitori nella Divisione Open nelle varie classi A-B-C-D, sono stati rispettivamente lo Sly 43 "Dara 3" di Vittorio Morelli (1-DNS, YC Lignano), lo Starkel 41 "Vega" di Paolo Milan (1-1, YC Jesolo), l'Italia Yacht 998 "Take Five jr." di Roberto Distefano (2-1, YC Porto San Rocco), il J92S "Furkolkjaaf" di Elio Polo (1-1, DN Sistiana).
Per quanto riguarda la classifica per compensi ORC (per tutte quelle barche munite di certificato di stazza UVAI) in divisione Crociera A/B in testa il Rimar 41.3 "Cattiva Compagnia" (1-1, YCLignano), in classe C/D Crociera Take Five jr (1-1), mentre nella divisione Regata in classe A/B in testa il Solaris 36 Mayflower di Riccardo Zuccolo (3-3, SN Pietas Julia) e in classe C/D Furkolkjaaf (4-5).
In regata per l'8° Campionato Autunnale del Diporto con classifica in tempo reale una decina di imbarcazioni: Wine & Spirits (1-1, YCLignano), Wind (1-1 YC Lignano) e Città di Fiume 2 (LNI Pordenone) sono al comando delle rispettive classi.
Una volta tornati a terra bel momento conviviale nella "Piazzetta" di Marina Punta Faro, grazie al tempo che via via è migliorato e ha permesso di gustare all'aperto una calda pizza Roncadin offerta a tutti i partecipanti.
Domenica 21 novembre pronti per il secondo appuntamento dell'Autunnale di Lignano, dove la vela è tra laguna, montagne innevate e mare!
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata