giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

KITE

Iniziati a Gizzeria in Calabria i Campionati Mondiali TwinTip:Racing

iniziati gizzeria in calabria campionati mondiali twintip racing
redazione

Sono ufficialmente iniziati oggi a Gizzeria, nel nord della Calabria, i Campionati Mondiali Kite della classe TwinTip:Racing con 60 atleti provenienti da 19 nazioni e 4 continenti che si sfideranno nel Golfo di Sant'Eufemia da oggi fino a domenica 29 luglio, 14 le batterie in programma per ciascuna divisione a cui faranno seguito le finali. Nella classifica TT:R Open Slalom con 14 partecipanti i ragazzi italiani che scenderanno in acqua per il Mondiale sono Lorenzo Boschetti (CN Cesenatico), Francesco Clausi (CV Crotone) e Dante Romeo Marrero (CV Crotone) mentre nella classifica femminile avremo Chiara Adobati (SC Garda Salò), Sveva Sanseverino Di Marcellinara (CV Windsurfing Club Cagliari), Irene Tari (CV Portocivitanova), Maggie Pescetto (YC Italiano), Sofia Tomasoni (CV Windsurfing Club Cagliari) e  Alice Ruggiu (CV Crotone).

Per il Trofeo Pump-kite maschile con 21 atleti in gara in rappresentanza dell'Italia tra i ragazzi troviamo Alessandro Caruso (CV 3V), Marco Theodore Francis (CV Crotone), Andrea Lauro (CV Crotone), Giuseppe Brunetti (LNI Crotone) e Flavio Ferrone (Ali6 Club Vela) e, nella categoria femminile, Elena Sabatini (CV Hang Loose) e Francesca De Marco (LNI Pescara).

Il Mondiale di Gizzeria è ospitato presso le strutture dell'Hang Loose Beach che, dopo il successo dell'Europeo del 2017 è stato nuovamente scelto dalla classe internazionale per ospitare il Mondiale 2018.

«Grazie ad una grande esperienza che abbiamo maturato in questi anni, in cui l'Hang Loose Beach ha avuto modo di ospitare diverse manifestazioni internazionali - ha commentato Luca Valentini organizzatore della manifestazione - anche la Federazione ha deciso di puntare su di noi. Abbiamo il privilegio di avere qui con noi, in questa settimana, il meglio della disciplina. Campioni che hanno vinto tanto ovunque».

La prima giornata si è conclusa con solo una batteria portata a termine, i temporali hanno ritardato e affievolito l'usuale termica del Golfo di Sant'Eufemia e, a complicare il programma, anche una forte corrente da nord che ha reso difficile il posizionamento del campo di regata.

In testa alla classifica femminile TT:R Open Slalom troviamo la francese Poema Newland seguita dalle italiane Irene Tari (CV Portocivitanova), Maggie Pescetto (YC Italiano) e Sofia Tomasoni (CV Windsurfing Club Cagliari) rispettivamente in seconda, terza e quarta posizione.

Nella classifica TT:R maschile al primo posto il francese Titouan Galea seguito dal croato Martin Dolenc e dal tedesco due volte campione del mondo Florian Gruber, Lorenzo Boschetti (CN Cesenatico) chiude la giornata in decima posizione e Francesco Clausi (CV Crotone) in 13esima.

Nella classifica per il Trofeo Pump-kite maschile i dominicani Adeury Corniel e Lorenzo Calcano chiudono la giornata in prima e terza posizione con il francese Benoit Gomez al secondo posto, Alessandro Caruso (CV 3V) è in nona posizione  e Marco Theodore Francis (CV Crotone) in 14esima.
Nelle classifca femminile del Trofeo Pump-kite a comandare la classifica è la russa Anna Fedorova, seguita dalla polacca Oliwia Hlobuczek e dalla nostra Elena Sabatini (CV Hang Loose).

Domani si torna in acqua con le seconde batterie previste per le ore 11. ph. M. Metzler 

 


25/07/2018 21:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci