mercoledí, 17 settembre 2025

KITE

Iniziati a Gizzeria in Calabria i Campionati Mondiali TwinTip:Racing

iniziati gizzeria in calabria campionati mondiali twintip racing
redazione

Sono ufficialmente iniziati oggi a Gizzeria, nel nord della Calabria, i Campionati Mondiali Kite della classe TwinTip:Racing con 60 atleti provenienti da 19 nazioni e 4 continenti che si sfideranno nel Golfo di Sant'Eufemia da oggi fino a domenica 29 luglio, 14 le batterie in programma per ciascuna divisione a cui faranno seguito le finali. Nella classifica TT:R Open Slalom con 14 partecipanti i ragazzi italiani che scenderanno in acqua per il Mondiale sono Lorenzo Boschetti (CN Cesenatico), Francesco Clausi (CV Crotone) e Dante Romeo Marrero (CV Crotone) mentre nella classifica femminile avremo Chiara Adobati (SC Garda Salò), Sveva Sanseverino Di Marcellinara (CV Windsurfing Club Cagliari), Irene Tari (CV Portocivitanova), Maggie Pescetto (YC Italiano), Sofia Tomasoni (CV Windsurfing Club Cagliari) e  Alice Ruggiu (CV Crotone).

Per il Trofeo Pump-kite maschile con 21 atleti in gara in rappresentanza dell'Italia tra i ragazzi troviamo Alessandro Caruso (CV 3V), Marco Theodore Francis (CV Crotone), Andrea Lauro (CV Crotone), Giuseppe Brunetti (LNI Crotone) e Flavio Ferrone (Ali6 Club Vela) e, nella categoria femminile, Elena Sabatini (CV Hang Loose) e Francesca De Marco (LNI Pescara).

Il Mondiale di Gizzeria è ospitato presso le strutture dell'Hang Loose Beach che, dopo il successo dell'Europeo del 2017 è stato nuovamente scelto dalla classe internazionale per ospitare il Mondiale 2018.

«Grazie ad una grande esperienza che abbiamo maturato in questi anni, in cui l'Hang Loose Beach ha avuto modo di ospitare diverse manifestazioni internazionali - ha commentato Luca Valentini organizzatore della manifestazione - anche la Federazione ha deciso di puntare su di noi. Abbiamo il privilegio di avere qui con noi, in questa settimana, il meglio della disciplina. Campioni che hanno vinto tanto ovunque».

La prima giornata si è conclusa con solo una batteria portata a termine, i temporali hanno ritardato e affievolito l'usuale termica del Golfo di Sant'Eufemia e, a complicare il programma, anche una forte corrente da nord che ha reso difficile il posizionamento del campo di regata.

In testa alla classifica femminile TT:R Open Slalom troviamo la francese Poema Newland seguita dalle italiane Irene Tari (CV Portocivitanova), Maggie Pescetto (YC Italiano) e Sofia Tomasoni (CV Windsurfing Club Cagliari) rispettivamente in seconda, terza e quarta posizione.

Nella classifica TT:R maschile al primo posto il francese Titouan Galea seguito dal croato Martin Dolenc e dal tedesco due volte campione del mondo Florian Gruber, Lorenzo Boschetti (CN Cesenatico) chiude la giornata in decima posizione e Francesco Clausi (CV Crotone) in 13esima.

Nella classifica per il Trofeo Pump-kite maschile i dominicani Adeury Corniel e Lorenzo Calcano chiudono la giornata in prima e terza posizione con il francese Benoit Gomez al secondo posto, Alessandro Caruso (CV 3V) è in nona posizione  e Marco Theodore Francis (CV Crotone) in 14esima.
Nelle classifca femminile del Trofeo Pump-kite a comandare la classifica è la russa Anna Fedorova, seguita dalla polacca Oliwia Hlobuczek e dalla nostra Elena Sabatini (CV Hang Loose).

Domani si torna in acqua con le seconde batterie previste per le ore 11. ph. M. Metzler 

 


25/07/2018 21:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci