domenica, 23 novembre 2025

BARCOLANA

illycaffè e Barcolana svelano il manifesto della 55ma edizione

illycaff 232 barcolana svelano il manifesto della 55ma edizione
redazione

Petali di fiori, che simboleggiano la femminilità e la bellezza naturale, diventano vele in occasione di Barcolana. Sport e arte si fondono, creando un messaggio sempre più ampio e inclusivo. 

Dopo Michelangelo Pistoletto (2015), Gillo Dorfles (2016), Maurizio Galimberti (2017), Marina Abramović (2018), Olimpia Zagnoli (2019), Lorenzo Mattotti (2020), Ron Arad (2021) e Matteo Thun (2022), illycaffè, a cui è affidata la direzione artistica per la realizzazione del poster della Barcolana, ha scelto per la 55.a edizione della regata più grande del mondo un’artista d’eccezione, l’icona americana dell’arte femminista Judy Chicago. Una scelta potente, che rende così, attraverso l’arte, ancora più simbolico l’impegno dell’evento in relazione al tema dell’empowerment femminile. 

Judy Chicago ha infatti messo in evidenza l’impegno della regata per l’inclusività e la leadership femminile, trasformando in vele i petali che da cinquant’anni rappresentano nelle sue opere d’arte, femminilità e bellezza naturale e mostrando come arte e sport possano porsi gli stessi obiettivi di sensibilizzazione, creando insieme un forte richiamo al ruolo della donna nella società e allo sport inclusivo. 

"La mia intera carriera è dedicata ad evitare la cancellazione della storia delle donne e alla creazione di arte con un significato. La mia collaborazione con illy e il Manifesto creato per Barcolana 2023, spero illustrino che l'arte può essere un mezzo di trasformazione per il cambiamento sociale e la crescita intellettuale. Sono entusiasta che illy condivida questa stessa visione con me" ha dichiarato l'artista Judy Chicago

“Anche quest’anno abbiamo scelto di sostenere la Barcolana nella sua 55.a edizione e di celebrarla con la realizzazione di un manifesto d’artista, un rito che da oltre vent’anni simboleggia il nostro profondo legame” dichiara Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè"Lo abbiamo fatto insieme a Judy Chicago, icona contemporanea che da sempre crede nell’arte come veicolo di rivoluzione intellettuale e sociale, che trasformando i suoi petali in onde mosse dal vento ci ricorda l’importanza di lottare per il rispetto dei diritti, della libertà e dell’emancipazione della sfera femminile, nello sport e in ogni altro settore 

Siamo incantati di fronte alla bellezza e alla forza del messaggio creato da Judy Chicago per Barcolana” ha commentato il presidente della Società velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz. “Avere in questo momento storico - e contestualmente al nostro impegno nel programma Women in Sailing realizzato con Generali e sostenuto da WorldSailing - un manifesto come questo è una grande ricchezza e forza. Grazie a illycaffè, che attraverso l’arte ogni anno aggiunge significato, sintesi e visione al nostro lavoro, mostrando come lo sport sia un linguaggio universale”.

Barcolana è in programma l’8 ottobre 2023 nel Golfo di Trieste, con partenza alle ore 10.30, preceduta da eventi a terra e in mare che iniziano il 29 settembre. Le iscrizioni alla regata apriranno il 29 giugno, on line sul sito www.barcolana.it. Oggi partiranno dalla Sede della Società Velica di Barcola e Grignano 400 poster e 4000 cartoline con la grafica del manifesto, indirizzate ad altrettanti yacht club e armatori che hanno partecipato alle passate edizioni.


27/06/2023 13:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci