giovedí, 18 settembre 2025

VELA OLIMPICA

Il sogno olimpico di Claudia Rossi e Matteo Mason

il sogno olimpico di claudia rossi matteo mason
Redazione

Inizia ufficialmente domani la nuova sfida di Claudia Rossi e Matteo Mason, da ormai alcuni mesi impegnati nel preparare la campagna olimpica in vista dell'introduzione della prova di vela offshore, attesa a partire dai Giochi di Parigi del 2024.

Uniti sotto le insegne del Big Wool Sailing Team, e reduci dai successi ottenuti con Petite Terrible-Adria Ferries sui più importanti campi di regata internazionali, i due atleti saranno al via del Marina Militare Eurosaf Mixed Offshore European Championship, regata di altura dal valore continentale che, da domani e per le seguenti 72 ore, impegnerà i binomi in gara su un percorso che, da Genova, porterà i partecipanti a doppiare lo scoglio della Giraglia, per poi dirigersi verso le isole di Capraia, Pianosa, Secche della Meloria e Tinetto per fare ritorno nella città della Lanterna. L’arrivo, previsto per il 5 pomeriggio, sarà seguito dalla premiazione al Porto Antico.

Al via, a bordo di scafi L30 (9 metri di lunghezza) identici forniti dall'organizzazione, nove coppie di velisti (uomo-donna) in rappresentanza di altrettante Nazioni. Una entry list di livello assoluto, dato che diversi sono i medagliati Olimpici, o comunque i velisti abituati a prendere parte alla più dure regate offshore. Tra questi Iker Martinez, Dee Caffari, Marie Riou e Natalia Via Dufresne.

Una sfida impegnativa per Claudia Rossi che alla vigilia della partenza ha dichiarato: "Dopo aver speso alcuni mesi percorrendo quante più miglia possibile in coppia, siamo curiosi di metterci finalmente alla prova. Tutta l'attività svolta sino a oggi ci ha visto navigare sempre soli, senza un confronto con alcuno e a bordo di una barca concepita per navigare in equipaggio. Non vediamo l'ora di tirare i primi bordi con l'L30, uno scafo pensato appositamente per questo tipo di eventi. Ci aspettano avversari molto tosti, con i quali ci confronteremo durante tre giorni e tre notti di navigazione e siamo impazienti di capire se tutto il lavoro svolto sino a oggi stia dando i suoi frutti: certo, ci sentiamo affiatati e in grado entrambi di svolgere ogni ruolo, ma una volta varcata la linea di partenza le cose saranno senza dubbio diverse".

Il Marina Militare Eurosaf Mixed Offshore European Championship ospiterà anche attività di raccolta fondi a favore della Fondazione AIRC che organizzerà un charity dinner domenica 6 settembre nella prestigiosa sede genovese dello Yacht Club Italiano. Madrina della serata sarà Giulia Arena, già Miss Italia nel 2013, conduttrice per Rai 4 e protagonista delle fiction di Rai1.

 


01/09/2020 20:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci