martedí, 15 luglio 2025

VELA OLIMPICA

Il sogno olimpico di Claudia Rossi e Matteo Mason

il sogno olimpico di claudia rossi matteo mason
Redazione

Inizia ufficialmente domani la nuova sfida di Claudia Rossi e Matteo Mason, da ormai alcuni mesi impegnati nel preparare la campagna olimpica in vista dell'introduzione della prova di vela offshore, attesa a partire dai Giochi di Parigi del 2024.

Uniti sotto le insegne del Big Wool Sailing Team, e reduci dai successi ottenuti con Petite Terrible-Adria Ferries sui più importanti campi di regata internazionali, i due atleti saranno al via del Marina Militare Eurosaf Mixed Offshore European Championship, regata di altura dal valore continentale che, da domani e per le seguenti 72 ore, impegnerà i binomi in gara su un percorso che, da Genova, porterà i partecipanti a doppiare lo scoglio della Giraglia, per poi dirigersi verso le isole di Capraia, Pianosa, Secche della Meloria e Tinetto per fare ritorno nella città della Lanterna. L’arrivo, previsto per il 5 pomeriggio, sarà seguito dalla premiazione al Porto Antico.

Al via, a bordo di scafi L30 (9 metri di lunghezza) identici forniti dall'organizzazione, nove coppie di velisti (uomo-donna) in rappresentanza di altrettante Nazioni. Una entry list di livello assoluto, dato che diversi sono i medagliati Olimpici, o comunque i velisti abituati a prendere parte alla più dure regate offshore. Tra questi Iker Martinez, Dee Caffari, Marie Riou e Natalia Via Dufresne.

Una sfida impegnativa per Claudia Rossi che alla vigilia della partenza ha dichiarato: "Dopo aver speso alcuni mesi percorrendo quante più miglia possibile in coppia, siamo curiosi di metterci finalmente alla prova. Tutta l'attività svolta sino a oggi ci ha visto navigare sempre soli, senza un confronto con alcuno e a bordo di una barca concepita per navigare in equipaggio. Non vediamo l'ora di tirare i primi bordi con l'L30, uno scafo pensato appositamente per questo tipo di eventi. Ci aspettano avversari molto tosti, con i quali ci confronteremo durante tre giorni e tre notti di navigazione e siamo impazienti di capire se tutto il lavoro svolto sino a oggi stia dando i suoi frutti: certo, ci sentiamo affiatati e in grado entrambi di svolgere ogni ruolo, ma una volta varcata la linea di partenza le cose saranno senza dubbio diverse".

Il Marina Militare Eurosaf Mixed Offshore European Championship ospiterà anche attività di raccolta fondi a favore della Fondazione AIRC che organizzerà un charity dinner domenica 6 settembre nella prestigiosa sede genovese dello Yacht Club Italiano. Madrina della serata sarà Giulia Arena, già Miss Italia nel 2013, conduttrice per Rai 4 e protagonista delle fiction di Rai1.

 


01/09/2020 20:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci