mercoledí, 17 settembre 2025

AMBIENTE

Il senso di Dona per l'Oceano

il senso di dona per oceano
redazione

Dona Bertarelli, detentrice del record femminile di velocità nel giro del mondo a vela, filantropa, fautrice della conservazione degli oceani e imprenditrice, è stata nominata Consigliera Speciale per la Blue Economy della Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo (UNCTAD).

Dona Bertarelli collaborerà affianco dell’UNCTAD alla promozione di un’economia blu sostenibile, in particolar modo nei paesi in via di sviluppo, al fine di assicurare l’utilizzo responsabile e rigenerativo degli oceani, dei mari e delle coste. Essendo l’obiettivo quello di stimolare la crescita economica salvaguardando l’equilibrio degli ecosistemi oceanici.

“Sono lieto di dare il benvenuto in questa importante veste a Dona Bertarelli, una pioniera della conservazione marina e dell’educazione scientifica, e filantropa di lunga data” ha dichiarato il Dr. Mukhisa Kituyi, Segretario Generale dell’UNCTAD.

Il Dr. Kituyi ha aggiunto: “Dona Bertarelli porta all’UNCTAD il suo acume imprenditoriale, la passione per l'educazione e l’emancipazione, il suo approccio innovativo nella gestione degli oceani e la sua visione su come rendere la blue economy sostenibile e applicabile, rivolgendo l’attenzione anche alle generazioni future”.

Il responsabile dell’UNCTAD ha aggiunto che Dona Bertarelli sarà un’esimia consigliera per l’organizzazione, affermando che: “Insieme raggiungeremo le comunità vulnerabili che dipendono dall'oceano con un messaggio di speranza, promuoveremo il loro progresso socio-economico e mobiliteremo l'opinione pubblica internazionale a favore di un uso sostenibile degli oceani e degli ecosistemi costieri”.

Competenza, spirito d’innovazione e capacità di visione

Dona Bertarelli mette le sue competenze, il suo spirito d’innovazione e la sua capacità di visione a servizio di questa nuova carica.

"Sono onorata per questa nomina e grata per l'opportunità che mi viene offerta di partecipare agli sforzi per la creazione di una blue economy sostenibile", ha dichiarato Dona Bertarelli. "Dipendiamo dall'oceano per tutto: per il sostentamento, il cibo, i trasporti, le attività ricreative, il turismo e persino per l'aria che respiriamo. Ma i nostri oceani sono minacciati, e questo ha un impatto su tutti noi. È giunta l’ora di fare le cose in maniera diversa per preservare gli oceani e, al medesimo tempo, creare un’economia blu sostenibile e rigenerativa, che porti benefici a tutti, per le prossime generazioni.”


05/06/2020 08:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci