Primo gradino del podio conquistato alla 1001VelaCup ospitata dal Circolo della Vela Sicilia a Mondello: dopo l’argento dello scorso anno, il Polito Sailing Team guidato dal Team Leader Domenico Castellano, conquista l’oro con il prototipo Fénix, una vittoria resa possibile dalla prestazione dell’equipaggio Smerchinich-Fenu.
Fénix, varata lo scorso luglio, è il prototipo di SKIFF - Sail Keeping It Fast and Flat interamente progettato dai 70 componenti dal team studentesco dell’Ateneo: si tratta di un’imbarcazione composta per il 75% del suo peso di materiali riciclabili, ottimizzata e studiata per alte prestazioni grazie agli studi in campo fluidodinamico e dinamico, di materiali e applicazioni che l’hanno resa la perfetta candidata per partecipare all’annuale regata universitaria a livello europeo. Un progetto della durata di un anno, ha dato vita ad un modello vincente che si è affiancato con successo ad Atka, già protagonista delle scorse edizioni e a Calipso, altro prototipo che il Team ha portato alla competizione ma senza piazzamento.
Una vittoria combattuta sulle ultime distanze con il team Mètis Vela Unipde dell’Università di Padova e gli svedesi Chalmers Formula Sailing dell’Università di tecnologia Chalmers, che hanno concluso la competizione rispettivamente al secondo e al terzo posto.
“L’esperienza del lavoro in team rende il percorso universitario più completo – dichiara Giuliana Mattiazzo, in qualità di referente del Team – infatti lo studente oltre a mettersi in gioco con le proprie capacità tecniche e relazionali all’interno di un vero e proprio gruppo di lavoro, affronta un processo di “learning by doing”: imparare sul campo, nel concreto, diventa un modello di didattica sempre più presente in Ateneo”.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca