venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

PRESS

Il Perù? Guardiamolo dal mare

il per 249 guardiamolo dal mare
Roberto Imbastaro

Potrebbe anche non essere una delle prime avventure immediatamente associate al Paese ma il diving in Perù si rivela inaspettatamente emozionante. La corrente di Humboldt, una corrente oceanica fredda e a bassa salinità che scorre verso nord-ovest lungo la costa occidentale del Sud America, contribuisce a creare uno degli ecosistemi marini più produttivi al mondo favorendo una straordinaria abbondanza di uccelli marini, mammiferi e pesci. La grande varietà e quantità di specie marine, foreste di alghe e formazioni rocciose rendono le acque peruviane un paradiso sottomarino in attesa di esplorazione. Le coste del Perù offrono l’esclusiva opportunità di osservare tutto l’anno alcune delle circa 25.000 specie che popolano le sue acque, il 10% di quelle mondiali. 

La foresta di laminaria del Perù, a sud della città di Lima, a Pucusana, merita sicuramente una visita. Le laminarie, alghe brune che possono raggiungere i quattro metri di lunghezza, sono considerate fondamentali per l’ecosistema e costituiscono un habitat unico per l’abbondante fauna sottomarina, composta da una diverse e variopinte specie acquatiche. A breve distanza dalla capitale è inoltre possibile visitare un luogo unico al mondo in cui nuotare tra i leoni marini: Islas Palomino. Le isole ospitano centinaia di esemplari e le guide locali offrono la possibilità di conoscerli più da vicino, immergendosi in compagnia di queste docili creature. 

 

Il sogno di ogni diver prosegue lungo la costa settentrionale del Paese, verso il dipartimento di Piura. Nei dintorni di Tumbes, confluiscono la corrente di acqua fredda di Humboldt e la corrente di acqua calda proveniente da nord. Proprio questa confluenza rende la costa peruviana un ambiente particolarmente privilegiato, in cui convivono specie appartenenti a due diversi ecosistemi.

La spiaggia di El Ñuro, circondata da un lato da acque turchesi e dall’altro dal deserto costiero, è un luogo eccellente per osservare le tartarughe verdi e nuotare in loro compagnia. A circa 13 Km a sud della più conosciuta Máncora si possono ammirare Punta Veleros, Vichayito e Los Órganos, ai piedi di Peña Mala, un punto ottimale per l’avvistamento di balene.  Inoltre, a circa un’ora e trenta a sudovest di Tumbes si trova la spiaggia di Punta Sal, una delle più belle della costa nord del paese, caratterizzata da acque calde e tranquille. Punta Sal è l’ideale per gli amanti delle immersioni e non solo, qui tra luglio e ottobre è infatti possibile osservare le megattere in migrazione.  

 

Facendo rotta verso sud, nella Penisola di Paracas, situata nella provincia di Pisco, si trovano la Riserva Nazionale Paracas e le Isole Ballestas. Queste ultime offrono la più alta concentrazione di leoni marini del Paese. A circa 200 km dalla città di Ica, si trova poi Punta San Juan che, oltre ai leoni marini, ospita anche una colonia di simpatici pinguini di Humbolt. 

Nella foresta amazzonica, invece, sono i fiumi e le lagune a presentarsi come veri e propri mondi acquatici popolati da specie con caratteristiche che vanno al di là di ogni immaginazione, tra le quali spicca il delfino rosa, al quale i nativi attribuiscono proprietà magiche.

 


11/09/2018 17:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci