Il primo giorno del Mondiale della tavola Olimpica RS:X è stato battezzato da una bella “sventolata” da nord, che ha soffiato sul Garda Trentino anche sui 20 nodi, permettendo di far chiudere alla flotta maschile le tre regate in programma già nelle prime ore della giornata.
Le donne invece sono scese in acqua il primo pomeriggio appena girato il vento da sud, che - dopo una prima prova in cui è stato più leggero - si è poi steso permettendo di disputare ulteriori due belle regate.
Sono 235 i partecipanti finali provenienti da ben 47 nazioni, suddivisi in 129 atleti della categoria maschile e 106 della femminile. In gioco per Tokyo 2020 otto posti nazione per i primi e nove per le donne - qualificazione che per l’Italia è già stata raggiunta grazie agli azzurri Marta Maggetti e Daniele Benedetti ai Mondiali unificati di Aarhus nel 2018.
La prima giornata è stata dunque lunga ed impegnativa con l’arrivo dei primi atleti già alle 6 del mattino per preparare l’attrezzatura ed essere pronti sulla linea di partenza prima delle 8.00, orario dello start.
Il francese Pierre Le Coq con un 1-4-5 è in testa davanti all’olandese Kiran Badloe con un settimo, un primo e un quarto. Terzo il britannico Squires (2-4-8). Per quanto riguarda i colori azzurri Daniele Benedetti (SV Guardia di Finanza) dopo un 12° e un 27° ha vinto la terza regata, dimostrando un’ottima reazione.
Ottime notizie azzurre invece dalle ragazze con la squadra femminile, Marta Maggetti (SV Guardia di Finanza) con un primo, un secondo e un decimo è in testa con tre punti di vantaggio sulla giovane e prima under 21 britannica Emma Wilson (5-2-9). Terzo posto provvisorio della polacca Zofia Noceti-Klepacka (2-5-9), in parità con la seconda. L'oro olimpico giovanile Giorgia Speciale (CC Aniene), al suo primo mondiale senior è quinta assoluta e prima under 21, ottenuto con un 8-3-7. Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza), dopo una bellissima rimonta nella prima regata non ha fatto altrettanto nella seconda, tenendosi al momento un 9-23-6, che la lascia dopo il primo giorno in ventiduesima posizione. Alle sue spalle, a tre punti, la siciliana Laura Linares (CC Roggero Lauria).
Domani seconda giornata del programma di gare, previste regate ancora dalla mattina, con partenza alle ore 8.15 - le prime due prove per le donne, a seguire gli uomini. Una volta concluse due regate per ciascuna flotta e categoria si proseguirà con la terza ed ultima di giornata.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco