martedí, 16 settembre 2025

VELA OLIMPICA

Il Mondiale RS:X apre con una grande Marta Maggetti

il mondiale rs apre con una grande marta maggetti
redazione

Il primo giorno del Mondiale della tavola Olimpica RS:X è stato battezzato da una bella “sventolata” da nord, che ha soffiato sul Garda Trentino anche sui 20 nodi, permettendo di far chiudere alla flotta maschile le tre regate in programma già nelle prime ore della giornata.

Le donne invece sono scese in acqua il primo pomeriggio appena girato il vento da sud, che - dopo una prima prova in cui è stato più leggero - si è poi steso permettendo di disputare ulteriori due belle regate.

Sono 235 i partecipanti finali provenienti da ben 47 nazioni, suddivisi in 129 atleti della categoria maschile e 106 della femminile. In gioco per Tokyo 2020 otto posti nazione per i primi e nove per le donne - qualificazione che per l’Italia è già stata raggiunta grazie agli azzurri Marta Maggetti e Daniele Benedetti ai Mondiali unificati di Aarhus nel 2018.
 
La prima giornata è stata dunque lunga ed impegnativa con l’arrivo dei primi atleti già alle 6 del mattino per preparare l’attrezzatura ed essere pronti sulla linea di partenza prima delle 8.00, orario dello start. 

Il francese Pierre Le Coq con un 1-4-5 è in testa davanti all’olandese Kiran Badloe con un settimo, un primo e un quarto. Terzo il britannico Squires (2-4-8). Per quanto riguarda i colori azzurri Daniele Benedetti (SV Guardia di Finanza) dopo un 12° e un 27° ha vinto la terza regata, dimostrando un’ottima reazione. 

Ottime notizie azzurre invece dalle ragazze con la squadra femminile, Marta Maggetti (SV Guardia di Finanza) con un primo, un secondo e un decimo è in testa con tre punti di vantaggio sulla giovane e prima under 21 britannica Emma Wilson (5-2-9). Terzo posto provvisorio della polacca Zofia Noceti-Klepacka (2-5-9), in parità con la seconda. L'oro olimpico giovanile Giorgia Speciale (CC Aniene), al suo primo mondiale senior è quinta assoluta e prima under 21, ottenuto con un 8-3-7. Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza), dopo una bellissima rimonta nella prima regata non ha fatto altrettanto nella seconda, tenendosi al momento un 9-23-6, che la lascia dopo il primo giorno in ventiduesima posizione. Alle sue spalle, a tre punti, la siciliana Laura Linares (CC Roggero Lauria).

Domani seconda giornata del programma di gare, previste regate ancora dalla mattina, con partenza alle ore 8.15 - le prime due prove per le donne, a seguire gli uomini. Una volta concluse due regate per ciascuna flotta e categoria si proseguirà con la terza ed ultima di giornata. 

 


24/09/2019 21:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci