venerdí, 21 novembre 2025

J24

Il J24 La Superba si aggiudica il Trofeo Nino Menchelli 2019

il j24 la superba si aggiudica il trofeo nino menchelli 2019
redazione

Il J24 del Centro Vela Altura Napoli della Marina Militare ITA 416 La Superba, timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio Simone Scontrino, Francesco Picaro, Francesco Linares e Alfredo Branciforte; 8 punti; 3,1,2,4,1,1) con tre vittorie sulle sei prove disputate nelle due giornate di gara, si è aggiudicato il Trofeo Nino Menchelli 201, quinta tappa del Circuito Nazionale J24.

Dopo una prima giornata chiusa al comando della classifica provvisoria ex aequo con i campioni italiani ed europei in carica de La Superba, Ita 304 Five For Fighting armato e timonato da Eugenia de Giacomo in equipaggio con Nicola e Matilde Pitanti, Marco Bruna e Lorenzo Cusimano (CC Roggero di Lauria; 12 punti; 2,3,1,3,3,4) ha, invece, chiuso in seconda posizione. 

Terzo il vice presidente della Classe Italiana e capo Flotta locale Pietro Diamanti con la sua Ita 212 Jamaica (in equipaggio con Fabrizio Ginesi, Paolo Governato, Antonio Lupo e Filippo Caleo, CNMC 16 punti; 4,4,6,1,4,3) “Sono molto soddisfatto dell’ottimo livello degli equipaggi scesi in acqua e che provenissero da numerose Flotte della Penisola.”

Podio sfiorato per il vincitore della regata d’apertura, Ita 182 Kaster di Giuliano Cattarozzi (AV Trentina 18 punti) che ha preceduto il Presidente della Classe Italiana Fabio Apollonio con il suo Ita 371 J Joc Alce Nero (22 punti) “Ringrazio gli Organizzatori per la calda ospitalità e l’ottima accoglienza.-ha detto nel corso della premiazione Apollonio -Torneremo sicuramente molto presto a regatare a Carrara.”

“Sono state due buone giornate di vento medio leggero (direzione 250/285°) abbastanza costante,   senza nessuna problematica.” ha, invece, spiegato il Presidente del Comitato di Regata Sandro Gherarducci coadiuvato da Gigi Porchera, Sergio del Nero e Luigia Massolini.

Nella giornata di sabato, prima della partenza della regate, è stato osservato un toccante minuto di silenzio per ricordare l’amico Pino Garofalo -da sempre in equipaggio su Jamaica-, scomparso lo scorso dicembre.

Dopo le prime cinque tappe (Nettuno, Livorno, Cervia, Caldonazzo e Carrara) del Circuito Nazionale J24 che, articolato su nove manche da aprile a novembre, assegnerà anche quest’anno il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato del Circuito senza considerare gli scarti, la Flotta J24 si sposterà a Mandello del Lario dove sabato 5 e domenica 6 ottobre la locale sezione della Lega Navale Italiana organizzerà la Coppa Italia 2019.

Per la settima tappa, invece, la Flotta J24 ritornerà nelle acque di Cervia e sarà ospite ancora una volta del Circolo Nautico Amici della Vela che quest’anno ha ben organizzato il Campionato Italiano J24. Le splendide acque sarde di Alghero e la locale sezione della LNI ospiteranno il 9 e 10 novembre la Regata Nazionale valida come ottavo appuntamento con il Circuito Nazionale 2019 che si concluderà con la riconferma pugliese della Regata Nazionale organizzata nell’accogliente rada di Mar Grande il 23 e 24 novembre dal Circolo Velico Ondabuena Academy di Taranto. 


15/09/2019 20:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci