Mentre la macchina organizzativa del CV Gargnano, entità sportiva della riva lombarda del Garda, è già al lavoro per affinare i dettagli della nuova Centomiglia, che sarà in due tappe (il 4-5 settembre con i trofei Gorla e conte Bettoni), il Campionato Italiano Minialtura Orc del mese di maggio, va in archivio la stagione 2021 per il Circolo Vela Gargnano (lago di Garda), un’annata che ha visto qualcosa come 15 eventi, cinque internazionali, oltre 800 imbarcazioni in rappresentanza di 30 Nazioni; dai classici appuntamenti di Gorla 53 e Centomiglia 71, l’Europeo Master dei Laser con 250 concorrenti, i due Campionati Italiani Open dei Dolphin 81 e dell’Rs 21, la tappa della Gold Youth Cup delle barche volanti del 69F sul campo di gara a Limone, di fatto la Piccola Coppa America per gli Under 25, in ambito giovanile le sfide con Optimist, Rs Feva, O’ Pen Skiff, un titolo Mondiale conquistato nell’ Rs Feva Femminile grazie a Letizia Tonoli e Annalisa Vicentini (compreso il Campionato Italiano Giovanile Under 17), il Tricolore Protagonist 7.5 con i fratelli Marco e Paolo Cavallini, il secondo posto per Claudio Bazzoli (primo timoniere armatore) , il Circuito Dolphin per la flotta con l’affermazione tra i timonieri/armatori di Luca Nassini, il Campionato Mini Altura area Laghi con il Protagonist Bessi Bis di Giuliano Montegiove, più una serie infinita di piazzamenti sul podio, dove, spiccano l’ Ufetto di Marco Schirato, l’Asso 99 di Pier Omboni e Pier Zamboni, più il terzo posto tra i non professionisti all’Europeo Melges 24 di Gianni, Marco e Paolo Cavallini, la vittoria dei giovani Larcher-Albini e Dall'Ora, nel circuito Ufo 22-Turbo Cup.In occasione della regata del Trofeo Danesi sono stati presentati i due Optimist della squadra di Gargnano che portano i nomi di Greta & Umberto, i due giovani scomparsi l’estate scorsa in un incidente nautico sul Garda. Questa regata, come tutte le altre regate sul Garda sono state corse sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e XIV Zona. Il Circolo Vela Gargnano ha poi goduto del significativo gemellaggio con la Vittoria Alata, simbolo storico della Città di Brescia. La 71° Centomiglia ha goduto del contributo di Regione Lombardia.
Oggi nella Sala Grande della Giunta di Ca’ Farsetti, sede del Comune di Venezia, è stata presentato il IX Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Wealth Management
Sulle acque del Garda Trentino altre tre prove, 18 in tutto; anche oggi nel pomeriggio non si è disputata la seconda sessione di gare a causa di un’allerta meteo per un temporale che sembrava arrivasse sull’alto Garda
Domani alle ore 9.30 al Reale Yacht Club Canottieri Savoia, con la cerimonia dell'alzabandiera verrà ufficialmente aperta l'edizione 2022 di "Le Vele d'Epoca a Napoli", evento velico in programma nel golfo di Napoli fino a domenica 26
Aperte le danze del Rolex TP52 World Championship con due regate alquanto atipiche per Cascais. Quantum si mette già sul piedistallo con due regate di consistenza. Alegre e Sled sono i ruggiti di giornata
Oggi presso la Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia, è avvenuta la cerimonia di donazione alla Marina Militare Italiana, da parte dell’industriale padovano Renato Pirota, dell’imbarcazione a vela Sorella, varata in Inghilterra nel 1858
Con la Practice race seguita dallo Skipper briefing e dal tradizionale Welcome cocktail sulla terrazza dello YCCS, si apre ufficialmente oggi il Campionato del Mondo ORC, dedicato alla vela d’altura
Sorpresa Vayu della famiglia Whitcraft che con un quarto e secondo posto balza dietro Quantum davanti a Platoon. Sled e Alegre vincono una manche a testa ma non concretizzano l’altra metà della giornata
A Cascais solo Platoon e Vayu riescono a tenere il passo degli statunitensi
A Torbole, sul Garda Trentino, dopo 19 prove si è concluso il mondiale Formula Foil, organizzato dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con la classe Internazionale IWA, Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela
Belle regate per i 250 timonieri presenti a Torbole per la 47^ edizione del Trofeo Optimist d’Argento. Ginevra Rovaglia e Lorenzo Ghirotti i vincitori assoluti di categoria