sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

CIRCOLI VELICI

Il CV Gargnano chiude un 2021 scoppiettante

il cv gargnano chiude un 2021 scoppiettante
redazione

Mentre la macchina organizzativa del CV Gargnano, entità sportiva della riva lombarda del Garda, è già al lavoro per affinare i dettagli della nuova Centomiglia, che sarà in due tappe (il 4-5 settembre con i trofei Gorla e conte Bettoni), il Campionato Italiano Minialtura Orc del mese di maggio, va in archivio la stagione 2021 per il Circolo Vela Gargnano (lago di Garda), un’annata che ha visto qualcosa come 15 eventi, cinque internazionali, oltre 800 imbarcazioni in rappresentanza di 30 Nazioni; dai classici appuntamenti di Gorla 53 e Centomiglia 71, l’Europeo Master dei Laser con 250 concorrenti, i due Campionati Italiani Open dei Dolphin 81 e dell’Rs 21, la tappa della Gold Youth Cup delle barche volanti del 69F sul campo di gara a Limone, di fatto la Piccola Coppa America per gli Under 25, in ambito giovanile le sfide con Optimist, Rs Feva, O’ Pen Skiff, un titolo Mondiale conquistato nell’ Rs Feva Femminile grazie a Letizia Tonoli e Annalisa Vicentini (compreso il Campionato Italiano Giovanile Under 17), il Tricolore Protagonist 7.5 con i fratelli Marco e Paolo Cavallini, il secondo posto per Claudio Bazzoli (primo timoniere armatore) , il Circuito Dolphin per la flotta con l’affermazione tra i timonieri/armatori di Luca Nassini, il Campionato Mini Altura area Laghi con il Protagonist Bessi Bis di Giuliano Montegiove, più una serie infinita di piazzamenti sul podio, dove, spiccano l’ Ufetto di Marco Schirato, l’Asso 99 di Pier Omboni e Pier Zamboni, più il terzo posto tra i non professionisti all’Europeo Melges 24 di Gianni, Marco e Paolo Cavallini, la vittoria dei giovani Larcher-Albini e Dall'Ora, nel circuito Ufo 22-Turbo Cup.In occasione della regata del Trofeo Danesi sono stati presentati i due Optimist della squadra di Gargnano che portano i nomi di Greta & Umberto, i due giovani scomparsi l’estate scorsa in un incidente nautico sul Garda. Questa regata, come tutte le altre regate sul Garda sono state corse sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e XIV Zona. Il Circolo Vela Gargnano ha poi goduto del significativo gemellaggio con la Vittoria Alata, simbolo storico della Città di Brescia. La 71° Centomiglia ha goduto del contributo di Regione Lombardia.

 


21/12/2021 19:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci