Con una gradevolissima serata di benvenuto organizzata nelle sale del Ristorante del Club, nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di Covid-19, il Consiglio Direttivo del Club Nautico Versilia ha desiderato salutare e conoscere i nuovi Soci del sodalizio viareggino.
La piacevole tradizione di dare il benvenuto ai nuovi Soci, infatti, non poteva interrompersi neanche in un periodo come quello che stiamo attraversando.
La cena, svoltasi nella più completa sicurezza come richiesto dall’emergenza sanitaria e sotto l’attenta supervisione del maestro di casa Muzio Scacciati, oltre ad essere stata un’ottima occasione per ammirare lo splendido panorama dalle vetrate del salone e per gustare le prelibatezze preparate dallo chef Andrea Casanovi (un eccellente menù a base di pesce e un dolce che ha appagato vista e gusto), è stata il preludio di un fine settimana nel quale tanti Soci e Amici hanno potuto ritrovarsi e trascorrere nuovamente insieme ore piacevoli al Club Nautico Versilia, in barca o in sede.
In attesa di poter ripartire anche con il ricco panorama di manifestazioni agonistiche, infatti, il Club Nautico Versilia ha ulteriormente abbellito la propria sede e, oltre all’accurata sanificazione di tutti i locali, sta dedicando grande attenzione ai servizi offerti per essere sempre più il punto di riferimento dei propri Soci e di tutti gli Amici che in questa strana estate vogliono contribuire con la loro presenza a fare grande la Versilia e il suo mare.
Nella mattinata di sabato, presso la sala al primo piano, si è anche riunito il Consiglio Direttivo.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato