Anche il Club Nautico Versilia, sensibilizzando i propri Soci Armatori a mettere a disposizione le proprie imbarcazioni, ha aderito con entusiasmo a “Le Vele del Cuore”, l’iniziativa che vuole ringraziare per l’impegno ammirevole nel contrasto del Covid-19 gli operatori sanitari e i volontari (con una particolare attenzione verso coloro che hanno prestato servizio nelle zone più colpite dal virus) offrendo loro gratuitamente un breve periodo di vacanza in barca all’aria aperta.
Gli ultimi tre mesi, infatti, sono stati molto impegnativi per tutti ma in particolare per gli operatori della sanità e per i volontari che hanno dimostrato un grande senso del dovere e di responsabilità.
Forti dei valori di amicizia e solidarietà che accomunano la “gente di Mare”, i promotori Massimo Sabatini e Marco Saccardi, rispettivamente Presidente della Sezione di Firenze-Prato e della Delegazione di Pistoia della Lega Navale Italiana, dopo aver presentato il progetto ai Sindaci di Pistoia e di Bergamo, Alessandro Tomasi e Giorgio Gori che hanno aderito con entusiasmo, si sono rivolti anche al Club Nautico Viareggio, chiedendo di sostenere e promuovere l’iniziativa presso i propri soci ed amici armatori e invitando chi volesse aderire o ricevere informazioni più dettagliate a contattare il 335/346367 o scrivere a pistoia@leganavale.it.
“Le Vele del Cuore” offre due formule gratuite di imbarco: il week end (con imbarco venerdì pomeriggio e sbarco domenica pomeriggio) o la settimana (imbarco sabato mattina e sbarco il successivo sabato pomeriggio). Gli armatori comunicheranno il rispettivo porto di imbarco e sbarco. A carico degli ospiti solo le spese di cambusa, carburante ed eventuali ormeggi.
Il Club Nautico Versilia, confidando nella preziosa collaborazione di tutti, invita gli armatori ad aderire a questa importante iniziativa per ripartire insieme, nella massima sicurezza e con grande attenzione alla solidarietà.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia