Anche il Club Nautico Versilia, sensibilizzando i propri Soci Armatori a mettere a disposizione le proprie imbarcazioni, ha aderito con entusiasmo a “Le Vele del Cuore”, l’iniziativa che vuole ringraziare per l’impegno ammirevole nel contrasto del Covid-19 gli operatori sanitari e i volontari (con una particolare attenzione verso coloro che hanno prestato servizio nelle zone più colpite dal virus) offrendo loro gratuitamente un breve periodo di vacanza in barca all’aria aperta.
Gli ultimi tre mesi, infatti, sono stati molto impegnativi per tutti ma in particolare per gli operatori della sanità e per i volontari che hanno dimostrato un grande senso del dovere e di responsabilità.
Forti dei valori di amicizia e solidarietà che accomunano la “gente di Mare”, i promotori Massimo Sabatini e Marco Saccardi, rispettivamente Presidente della Sezione di Firenze-Prato e della Delegazione di Pistoia della Lega Navale Italiana, dopo aver presentato il progetto ai Sindaci di Pistoia e di Bergamo, Alessandro Tomasi e Giorgio Gori che hanno aderito con entusiasmo, si sono rivolti anche al Club Nautico Viareggio, chiedendo di sostenere e promuovere l’iniziativa presso i propri soci ed amici armatori e invitando chi volesse aderire o ricevere informazioni più dettagliate a contattare il 335/346367 o scrivere a pistoia@leganavale.it.
“Le Vele del Cuore” offre due formule gratuite di imbarco: il week end (con imbarco venerdì pomeriggio e sbarco domenica pomeriggio) o la settimana (imbarco sabato mattina e sbarco il successivo sabato pomeriggio). Gli armatori comunicheranno il rispettivo porto di imbarco e sbarco. A carico degli ospiti solo le spese di cambusa, carburante ed eventuali ormeggi.
Il Club Nautico Versilia, confidando nella preziosa collaborazione di tutti, invita gli armatori ad aderire a questa importante iniziativa per ripartire insieme, nella massima sicurezza e con grande attenzione alla solidarietà.
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
In gara ci saranno gli Over 35 di tutto il Vecchio continente con un bel gruppo di ex velisti olimpici, con ancora tanta voglia di gareggiare con questo singolo, nella versione Radial anche categoria Femminile
Jean Le Cam e Damien Seguin sono i primi tra i no-foil ed entrambi autori di una corsa eccezionele - Video dei piccoli fan di Jean le Cam
Secondo i calcoli al computer e le previsioni meteo, i primi skipper dovrebbero tagliare la linea mercoledì 27, in un arco temporale di poche ore. Allungata la linea di arrivo.... non si sa mai arrivassero insieme!
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce
Varato Monaco One, il catamarano di Monaco Ports per lo shuttle service con Cala del Forte – Ventimiglia.
Mancano solo cinque giorni, o meno di 2000 miglia, al termine della nona edizione del Vendée Globe e per i primi skipper il finale è ancora aperto
A piazza della Armada a due passi dallo splendido Museo de arte antigua c'è un vero piccolo tempio della cucina emiliana che ha da poco ricevuto i “3 gamberi” del Gambero Rosso come uno dei migliori ristoranti di cucina tradizionale